Siena

Dante, successo per le iscrizioni degli aspiranti cantori senesi

Grande successo di adesioni per “100 Canti”, maratona dantesca ideata dall’associazione Culter nel 2006, a Siena per la seconda edizione il prossimo 9 ottobre. La lettura pubblica e diffusa dei versi dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, si svolgerà nel pomeriggio in strade, piazze, chiese, ma anche botteghe e luoghi simbolo della città.

A chi sceglierà di aderire (in gruppo o singolarmente) alla manifestazione, organizzata da Culter e Stazione Utopia con il contributo del Comune di Siena, verrà assegnato un Canto, che verrà poi letto in un luogo pubblico. A conclusione tutti insieme i partecipanti leggeranno in forma corale il XXXIII Canto del Paradiso in piazza del Campo.

A partire dal mese di luglio prime prove on-line e primi incontri tra i cantori protagonisti dell’edizione 2022. In via di completamento l’assegnazione dei Canti che a Siena vedranno il coinvolgimento di istituzioni, Contrade e cittadini.

“La nostra città tornerà presto ad accogliere i cantori della poesia dantesca – ha spiegato l’assessore alla Cultura del Comune di Siena Pasquale Colella Albino – questa sarà la mia prima esperienza in qualità di assessore, molto volentieri ho deciso di aderire all’iniziativa partecipando come cantore alla manifestazione. Sarà un pomeriggio davvero magico, ogni passante si trasformerà in spettatore nel nome della poesia dantesca. Grande la risposta di istituzioni e Contrade a questa giornata che sarà un’ulteriore esperienza di crescita per la nostra città”.

Chiunque può partecipare. Gli aspiranti cantori seguiranno un percorso di formazione alla lettura, con incontri in presenza e on line, con il regista Franco Palmieri. Non sono necessarie conoscenze o capacità attoriali specifiche se non la voglia di proporre la poesia dantesca come testo da leggere ad alta voce, da capire e far capire a chi ascolta. È possibile iscriversi tramite il link.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

1 ora ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

1 ora ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

2 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

2 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

2 ore ago

Ondeon, spettacolo numero 25: oltre 350 bambini sul palco del teatro dei Rozzi

Tutto è pronto per la 25esima edizione di Ondeon: lo spettacolo teatrale dei giovani contradaioli,…

3 ore ago