
Brunello e Chianti Classico “stanno reggendo bene” la minaccia dei dazi “perché la catena distributiva statunitense triplica il valore del business: rispetto al prezzo d’importazione, il margine viene triplicato all’interno di un sistema a tre livelli, obbligatorio negli Stati Uniti”, lo dice Donatella Cinelli Colombini, delegata regionale dell’associazione Donne del vino.”Chi importa non può distribuire, chi distribuisce non può vendere al dettaglio. Questo meccanismo fa sì che una bottiglia da 10 euro arrivi sugli scaffali a 30 euro, generando così una ricchezza significativa sul territorio americano — una ricchezza che il Presidente Trump non ha certo interesse a perdere, anche per via dell’impatto fiscale che comporta”, ha aggiunto.