Siena

DDL Concorrenza, Grassi: “Nel 2025 avanti con i dehors per i pubblici esercizi senesi”

“Dal DDL Concorrenza una boccata di serenità per i pubblici esercizi senesi, e per la loro clientela”.

Filippo Grassi, presidente provinciale Assoturismo e Responsabile nazionale Intrattenimento per Fiepet Confesercenti esprime soddisfazione per l’approvazione del DDl concorrenza, avvenuta in Senato: al suo interno, due disposizioni interessano direttamente la quotidianità dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, tavole calde..) e del loro pubblico.

Si tratta dell’estensione a fine 2025 delle concessioni di suolo pubblico per i dehors, e l’abbassamento del tetto massimo sulle concessioni per i buoni pasto.

“Arrivano in porto due battaglie perseguite già l’anno scorso, e poi lungo tutto il 2024, in modo particolare anche in provincia di Siena con la Federazione italiana pubblici esercizi – osserva – sui dehors chiedevamo da tempo una norma strutturale che regolasse tavolini e spazi di ristorazione all’aperto: apprezziamo la previsione di una fase transitoria, il cui termine è fissato da questa legge a fine 2025. Nel frattempo, gli esercenti potranno consolidare gli investimenti messi in atto per andare incontro ad una richiesta crescente da parte della clientela, quella di una più ampia vivibilità delle vie e delle piazze dei nostri centri abitati con indubbie ricadute positive per tutte le destinazioni”.

“Anche quello sui buoni pasto è un intervento che recepisce esigenze diffuse nella categoria e nella loro clientela, in special modo quella lavorativa – aggiunge Grassi – il tetto del 5 per cento sulle commissioni che gravano sull’accettazione dei buoni pasto favorirà una maggiore estensione di questa forma di consumo, anche nel nostro territorio. Posso testimoniare personalmente la soddisfazione condivisa con il presidente nazionale Fiept Giancarlo Banchieri dopo svariate occasioni di confronto con il Governo e le altre parti interessate, a cui abbiamo partecipato dalla scorsa primavera”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

12 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

12 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

13 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

13 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

14 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

14 ore ago