“Questo disegno di legge è repressivo. Noi non ci stiamo”. Il parere della Cgil è tranciante. In tutta Italia è stata la giornata della protesta contro il ddl sicurezza del governo Meloni. Un provvedimento che dalla Cgil giudicano e definiscono “pericoloso per la democrazia del Paese”.
Anche a Siena, come in molte altre città italiane, è stato effettuato un presidio di dissenso. Al quale hanno partecipato Cgil e Arci. La protesta è andata in atto davanti alla sede della Prefettura, in Piazza del Duomo. Alcune decine le persone presenti a manifestare il proprio dissenso. Una delegazione dei manifestanti è poi entrata in Prefettura per consegnare il documento nel quale vengono espresse e messe nero su bianco le posizioni del sindacato. “Riteniamo doveroso – si legge nel documento – contrastare una norma che ha il chiaro intento di azzerare la libertà e il diritto delle persone a manifestare il proprio dissenso, che introduce nuovi reati penali, e quindi il carcere, nei confronti di chi occupa strade, spazi pubblici e privati”.
Il giudizio del sindacato è lapidario nei confronti dell’esecutivo Meloni. “Questo ddl – scrivono dalla Cgil – limita l’iniziativa e le mobilitazioni sindacali in difesa dei posti di lavoro e in contrasto alle crisi aziendali e occupazionali, e introduce interventi a impronta securitaria e di criminalizzazione quando si parla di migranti”.
Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…
Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…
In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…
L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…
Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…
Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…