Siena

Decoro urbano, interrogazione del Pd sul regolamento di polizia urbana. Tucci: “Siena in linea con la Toscana”

“Il regolamento di polizia urbana di Siena si applica a tutti gli spazi e aree pubbliche, nonché in quelle private ad uso pubblico salvo diversa disposizione. Questo, del resto, accade anche in altre città, come ad esempio Grosseto e Lucca in Toscana, che si sono dotate di un regolamento analogo al nostro”. Così l’assessore alla sicurezza e alla polizia municipale del comune di Siena, Enrico Tucci, ha risposto, durante il consiglio comunale di oggi, giovedì 7 novembre, all’interrogazione della consigliera del Partito democratico, Gabriella Piccinni, sull’articolo 5, titolo II, del nuovo Regolamento di Polizia Urbana, inerente agli atti contrari al decoro e alla decenza in spazi e aree pubblici.

“Il regolamento di polizia urbana – ha spiegato l’assessore – si applica a tutti gli spazi e aree pubbliche, nonché in quelle private a uso pubblico salvo diversa disposizione. Tale concetto, ormai consolidato nella giurisprudenza, ribadisce che, a prescindere dalla mera proprietà, ciò che determina la qualificazione dell’area in privata o privata a uso pubblico (e le conseguenze giuridiche che da ciò ne derivano quali l’applicazione delle norme) è l’uso che ne viene fatto. L’area privata a uso pubblico è un’area che è aperta al passaggio indiscriminato di terzi, a cui quindi viene applicata la regolamentazione per evidenti ragioni di ordine pubblico e sicurezza collettiva. La volontà di destinare un’area a uso pubblico è ravvisabile ogni qualvolta il comportamento del proprietario, pur se non intenzionalmente diretto a dar vita al diritto di uso pubblico, ponga volontariamente, con carattere di continuità, un proprio bene a disposizione della collettività, assoggettandolo al correlativo uso, al fine di soddisfare un’esigenza comune ai membri di tale collettività”. “Il regolamento di polizia urbana di Siena – ha concluso Tucci – è quindi applicabile a tutto quello che rientra nelle tipologie che ho elencato. Questo, del resto, accade anche in altre città, come ad esempio Grosseto e Lucca in Toscana, che si sono dotate di un Regolamento analogo al nostro”.

Gabriella Piccinni del gruppo Partito democratico si è riservata di analizzare meglio gli aspetti giuridici forniti dall’assessore: “Ci sono dei dettagli non del tutto percepibili solamente dall’ascolto. Un regolamento dettagliato sui profili e sugli spazi permette di tutelare fino in fondo i diritti dei residenti e l’efficienza delle operazioni della Polizia Municipale, evitando appunto i conflitti, eventuali incomprensioni, chiarendo le responsabilità. È necessario, a mio parere, un documento un po’ più preciso che miri a eliminare o quantomeno limitare le zone grigie, in cui potrebbero verificarsi da una parte l’abuso di potere e dall’altra invece un’infrazione da parte dei residenti. Il regolamento ne guadagnerebbe in trasparenza e contribuirebbe al rapporto di fiducia tra l’amministrazione pubblica e la popolazione. Per questo, invito, se possibile, l’assessore a rendere palesi anche alla cittadinanza questi elementi che ha spiegato in termini giuridici nella risposta alla mia interrogazione”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

5 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

6 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

6 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

6 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

6 ore ago