Siena

Decreto flussi 2019, porte aperte per 30mila lavoratori stranieri: da domani precompilabili le domande on-line

Da domani giovedì 11 aprile 2019 i lavoratori stranieri e i datori di lavoro possono precompilare rispettivamente le domande di nulla osta per le conversioni da lavoro stagionale a lavoro subordinato e autonomo e le richieste per lavoro stagionale.

Le quote nazionali sono state fissate in 30.850 ingressi complessivi, così suddivisi:

-12.850 quote sono destinate alle conversioni in permessi di soggiorno per lavoro subordinato o autonomo per coloro che sono già sul territorio nazionale con permessi di soggiorno ad altro titolo (lavoro stagionale, studio, tirocinio e/o formazione professionale, lungo soggiornanti da altro Stato membro dell’Unione Europea);

-18.000 quote sono riservate agli ingressi per lavoro stagionale dei cittadini dei Paesi terzi quali: Albania Algeria, Bosnia-Herzegovina, Repubblica di Corea, Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Ex repubblica Jugoslava di Macedonia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia e Ucraina.

Di queste 18.000 unità, 2.000 quote sono riservate ai lavoratori non comunitari che abbiano fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno una volta nei cinque anni precedenti e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.

La procedura informatica per la precompilazione e l’inoltro delle istanze è disponibile  sul sito https://nullaostalavoro.dlci.interno.it e gli utenti dovranno autenticarsi esclusivamente con credenziali SPID.

L’inoltro delle istanze di nulla osta all’ingresso per lavoro subordinato non stagionale, autonomo e per le conversioni sarà possibile dalle 9 del 16 aprile 2019, mentre  quelle relative al nulla osta all’ingresso per lavoro stagionale potranno essere inviate dalle 9 del 24 aprile 2019; il termine ultimo per presentare le domande è il 31 dicembre 2019.

Lo stabilisce la circolare congiunta dei ministeri dell’Interno e del Lavoro sulla base del nuovo decreto “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2019”.

Il decreto flussi è stato registrato alla Corte dei Conti il 2 aprile scorso ed è stato pubblicato il 9 aprile sulla Gazzetta ufficiale, mentre la circolare ministeriale che illustra i contenuti del decreto e la procedura per l’invio delle domande è consultabile all’indirizzo: https://www2.immigrazione.regione.toscana.it/?q=notizie&numero=5099

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: siena

Recent Posts

La segreteria Fsp di Siena: “Piena condivisione alle posizioni di Tomasi su sicurezza e immigrazione”

"Oggi, a seguito di un incontro con Tomasi Alessandro, candidato di Fratelli d’Italia alla carica…

31 minuti ago

Lavori sulla tangenziale: previste limitazioni al transito, ecco come cambia la viabilità

Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…

52 minuti ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi nei francobolli di Europa 2025

Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…

1 ora ago

Montepulciano, Francesco Paolo Buonvino è il miglior cantiniere dell’anno del Vino Nobile

Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…

2 ore ago

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

5 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

18 ore ago