Siena

#Dedicoilmiovaccinoa, parte la campagna social dell’Azienda Usl Toscana sud est

Nei prossimi giorni prenderà il via la campagna di comunicazione social dell’Azienda Usl Toscana sud est riservata a tutti i residenti delle provincie di Arezzo, Siena e Grosseto. Il cuore del progetto è un hashtag particolare #dedicoilmiovaccinoa al quale sarà abbinato un indirizzo mail dedicato, messo a disposizione delle persone che verranno coinvolte con un tag.

Dedicare un gesto di responsabilità verso il prossimo, a un amico, un familiare, o semplicemente un conoscente per coinvolgerli nella vaccinazione contro il covid, è questo lo spirito su cui si basa la campagna social promossa che animerà le principali piattaforme social, sia Facebook che Instagram, dell’Azienda Usl Toscana sud est nei prossimi giorni.

“Non semplicemente un hashtag o uno slogan – dichiara Simona Dei, direttore sanitario dell’Asl Toscana sud est –, ma una possibilità concreta per facilitare l’accesso alla vaccinazione per chi ancora è indeciso o non ha avuto modo di effettuarla. In questa fase è fondamentale favorire al massimo la vaccinazione. Come azienda stiamo mettendo in campo tante iniziative per portare il vaccino più vicino possibile alle persone. Come ha detto Papa Francesco vaccinarsi è un atto d’amore: amore per sé stessi, amore per familiari e amici. Questa nostra piccola, ma significativa, iniziativa vuole proprio dare l’occasione a tutti di compiere un gesto di responsabilità e amore”.

Come fare? Basterà scattarsi una foto durante o dopo il vaccino, postarla sui social e taggare tre amici, menzionando Azienda Usl Toscana sud est su Facebook o Usltoscsudest su Instagram. Le persone taggate che raccoglieranno l’invito potranno scrivere all’indirizzo email attivato appositamente dedicoilmiovaccino@uslsudest.toscana.it fornendo i propri dati, in cambio riceveranno la prenotazione per la prima dose di vaccino.

“Non è un semplice gioco social – conclude il direttore sanitario dell’Asl Toscana sud est Simona Dei – ma un modo serio per coinvolgere più persone possibile nella vaccinazione anti-covid, che in questi giorni di fine estate sta rallentando quando potrebbe entrare nello sprint finale. Ognuno di loro diventa così parte attiva di questa grande sfida mondiale, nella quale ciascuno ha un ruolo determinante e unico. A settembre riapriranno le scuole, il sistema produttivo entrerà nel pieno dell’attività e la vita sociale delle nostre comunità ha tutto il diritto di ripartire in sicurezza: la copertura vaccinale può consentirlo. I vaccini ci sono per tutti e sono l’unica strada per uscire dalla pandemia”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

11 ore ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

11 ore ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera mercato in Fortezza per le cantine emergenti. I ristoratori: “Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

12 ore ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

12 ore ago

The rise of painting, Hèmery: “Un grande successo. Il pubblico anglosassone appassionato dell’arte senese”

"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…

12 ore ago

First Cisl Mps: Alessia Silvestri nuova segretaria responsabile

"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…

12 ore ago