Siena

Depressione, l’allarme: “La malattia colpisce tutti e viene alimentata da una società iper-connessa”

La depressione si impone sempre di più come una delle malattie più democratiche del mondo: colpisce ricchi e poveri, etnie e culture diverse. E nella società, ed in particolare tra i giovani, la patologia continua a diffondersi a macchia d’olio.

Ad evidenziarlo è anche lo psicologo senese Jacopo Grisolaghi. Se qualche anno fa era la pandemia da covid ad alimentare la depressione un forte contributo arriva ora da una realtà, la nostra, che è sempre più iper-connessa.

Le moderne tecnologie ci hanno aperto al mondo virtuale ma ci hanno chiuso nel nostro semplice vivere quotidiano, in particolare con le persone a noi vicine

“Di fatto per i cittadini hanno meno punti di ritrovo fisici. Si socializza di meno con gli amici – continua -. Questo cambiamento radicale ci ha portato ad essere chiusi. I sintomi? Umore flesso verso il basso, spossatezza, perdita di attenzione, assenza di piacere, disturbi del sonno”.

Fondamentale per chi soffre di questa patologia è chiedere aiuto. Il fare da soli non funziona, ricorda lo psicologo, ed il rischio è che si arrivi all’esacerbazione dei problemi.

E le famiglie? Istintivo il comportamento di stare vicino al proprio caro, accudirlo, dargli rassicurazioni anche più del dovuto.

“Ciò che può sembrare un aiuto può risultare dannoso. Non dico che bisogna essere distaccati ma se una persona si sente accudita potrebbe sviluppare sia una senso di colpa che adagiarsi su una determinata situazione. Il risultato potrebbe portare all’acuirsi della depressione”, continua.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giro d’Italia, le modifiche alla circolazione dei bus turistici

Prosegue il conto alla rovescia a Siena per il Giro d’Italia, che farà tappa in…

5 minuti ago

Nuovo software per il monitoraggio delle attività economiche nel Comune di Siena

È operativo un nuovo modulo software dedicato al monitoraggio delle attività economiche nel territorio comunale.…

56 minuti ago

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

6 ore ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

6 ore ago

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

15 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

16 ore ago