Siena

Depressione, l’allarme: “La malattia colpisce tutti e viene alimentata da una società iper-connessa”

La depressione si impone sempre di più come una delle malattie più democratiche del mondo: colpisce ricchi e poveri, etnie e culture diverse. E nella società, ed in particolare tra i giovani, la patologia continua a diffondersi a macchia d’olio.

Ad evidenziarlo è anche lo psicologo senese Jacopo Grisolaghi. Se qualche anno fa era la pandemia da covid ad alimentare la depressione un forte contributo arriva ora da una realtà, la nostra, che è sempre più iper-connessa.

Le moderne tecnologie ci hanno aperto al mondo virtuale ma ci hanno chiuso nel nostro semplice vivere quotidiano, in particolare con le persone a noi vicine

“Di fatto per i cittadini hanno meno punti di ritrovo fisici. Si socializza di meno con gli amici – continua -. Questo cambiamento radicale ci ha portato ad essere chiusi. I sintomi? Umore flesso verso il basso, spossatezza, perdita di attenzione, assenza di piacere, disturbi del sonno”.

Fondamentale per chi soffre di questa patologia è chiedere aiuto. Il fare da soli non funziona, ricorda lo psicologo, ed il rischio è che si arrivi all’esacerbazione dei problemi.

E le famiglie? Istintivo il comportamento di stare vicino al proprio caro, accudirlo, dargli rassicurazioni anche più del dovuto.

“Ciò che può sembrare un aiuto può risultare dannoso. Non dico che bisogna essere distaccati ma se una persona si sente accudita potrebbe sviluppare sia una senso di colpa che adagiarsi su una determinata situazione. Il risultato potrebbe portare all’acuirsi della depressione”, continua.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Super ospedali, anche Siena nella classifica delle eccellenze italiane per le cure più complesse

Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…

8 ore ago

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

10 ore ago

Terra di Siena Film Festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione in Piazza del Campo. Presenti Irons e Thomas

Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…

10 ore ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

10 ore ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

11 ore ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

11 ore ago