Siena

Di Siena, della sicurezza e dei (non) cambiamenti. Paolo Neri: “Il Palio, vetrina irresistibile”

Professor Paolo Neri, il tema della sicurezza è quello centrale, dati gli avvenimenti esterni, di questo Palio. Cosa ne pensa delle misure prese? Ci sarebbero potute essere soluzioni diverse? Se sì, quali?
“Il Palio è vittima della sua notorietà, ormai planetaria (prima per via della televisione e ora per via di smartphone ecc.), per cui sarà sempre più difficile ingabbiare un evento, nato quattro secoli fa’, negli schemi del mondo di oggi.
Sulle misure prese è difficile esprimere un giudizio a priori: bisognerà vederle in pratica. Certamente, rattrista l’idea di vedere un evento così spontaneo e popolare prendere la strada dei controlli negli stadi. A quando, la tessera del Contradaiolo?”

Paolo Neri

Il Palio e l’evoluzione dei tempi, il Palio e la sua capacità di modificarsi all’interno di questa evoluzione, la sopravvivenza a eventi di enorme portata come le guerre, il Palio ora a che punto è?

“Il Palio è profondamente mutato, almeno da quello che abbiamo vissuto noi anziani. L’adeguamento ai tempi che mutano mi convince fino a un certo punto. Casomai, ci vedo maggiormente la sua commercializzazione, attraverso l’imitazione da parte di decine e decine di paliotti, che ne hanno sfruttato l’immagine e accresciuto gli introiti, soprattutto (ma non solo) dei protagonisti indiscussi: i fantini. Sicché, dal Palio delle Contrade siamo passati al Palio dei fantini. C’è anche il fatto che la provincia italiana è spesso terra di persone assai facoltose, ma prive di un corrispondente prestigio sociale. Fare, perciò, il Capitano di una Contrada – mettiamo – del Palio di S. Checca, conferisce notorietà; e, in più, un’aurea medievaleggiante, che ricorda tanto i diplomi offerti da certi istituti araldici fasulli. Una vetrina irresistibile, nel mondo piatto in cui viviamo. Così i fantini sono diventati stimati professionisti e i capitani convinti estimatori (per non dire succubi) dei fantini.
I ruoli si sono ribaltati: un tempo era la persona a dare prestigio alla carica di Capitano, e il giubbetto a darlo al fantino; oggi, il contrario. Onestamente, non mi sembra una grande evoluzione: casomai, un’involuzione. L’idea che si vada costantemente verso il meglio non ha fondamenta storiche”.

Ci si affaccia alla Carriera di Provenzano lasciando alle spalle un inverno che, di solito è il periodo migliore per discutere, confrontarsi, costruire qualcosa per la comunità, partendo dalle Contrade e sfociando poi nel Palio. Cosa è stato fatto rispetto allo scorso anno?

“Come la notte per l’uomo, così, l’inverno, per le faccende del Palio, dovrebbe portare consiglio: almeno così si dice. Si dice: ma poi le cose rimangono più o meno, quelle dell’estate. I problemi da affrontare non mancherebbero, se solo se ne potesse ragionare in maniera franca ,e, naturalmente, serena. Ma il Palio è un vespaio che, a stuzzicarlo, si rischia di essere punti. Perciò, meglio mormorarne tra amici. E non solo del Palio.
Mota quietare, quieta non movere, è un motto, che, a Siena, purtroppo, domina da troppi anni”.

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, il priore: “Non ci siamo mai nascosti. Abbiamo costruito una grande vittoria”

“Sono stati giorni intensi. Avevamo un cavallo che era tra i favoriti, il cavallo che…

4 ore ago

Palio, Nerozzi: “Dedico la vittoria a mia moglie”

“La vittoria? La dedico prima a una mia moglie che è deceduta all'inizio di giugno…

4 ore ago

Il Valdimontone trionfa nel Palio dell’Assunta – le foto

Una corsa al cardiopalma per tre gir, poi il nerbo alzato: Gingillo su Anda e…

4 ore ago

Palio, Gingillo: “Ecco la mia risposta dopo le critiche subite a luglio”

“A luglio c’ero rimasto molto male. Troppe chiacchiere negative su di me, non tanto come…

4 ore ago

Palio, il barbaresco del Valdimontone: “Quando Anda e Bola è partito sapevo che non ci avrebbe preso più nessuno”

“Quando ho visto partire Giuseppe e Anda e Bola ho pensato: “Non ci prende più…

5 ore ago

Notte rosa su Siena: trionfo fenomenale del Valdimontone con Gingillo su Anda e Bola

Tre giri al cardiopalma poi si tinge di rosa la notte del Palio: sventolano le…

5 ore ago