Siena

Diabete, 9mila pazienti seguiti alle Scotte. Dalla telemedicina al Pnrr: le sfide del futuro contro la malattia

Meno limiti strutturali alla telemedicina ed una condivisione dei percorsi per affrontare la malattia. Ed ancora la sfida del Pnrr che può essere un motore di cambiamento per superare limiti organizzativi.

La lotta regionale al diabete si muove lungo questi assi e a sancirlo è anche un convegno, organizzato all’ospedale di Careggi, dalla rivista RH+ Regional Health.

E su questo fronte si trova anche il policlinico Le Scotte di Siena come spiega il professor Francesco Dotta, responsabile della Uoc di Diabetologia e malattie complesse

“Negli ultimi anni la tecnologia ci sta venendo incontro, soprattutto per ciò che concerne la telemedicina e per monitorare i livelli di glucosio e glicemia – spiega –  . La Toscana sta investendo molto per investire su dispositivi migliori”.

Il nostro nosocomio è centro di riferimento provinciale. Ma da noi la situazione quale è? “Ad oggi seguiamo 9mila pazienti. Il 90% di loro hanno un diabete di tipo 2 ed il 10% di tipo 1. Per il diabete di tipo 1 siamo centro di riferimento nazionale”.

Negli ultimi anni alle Scotte sono arrivati numerosi farmaci per combattere la malattia e per tenere nei livelli di guardia il tasso glicemico.

Il problema però, come spiega Dotta, è nazionale e sfiora il 10% dei cittadini italiani. Ecco perché, ha osservato il professore, servirà tenere saldo e incrementare il patto tra specialisti e territorio, con in primis i medici di base.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

9 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

10 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

12 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

12 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

15 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

16 ore ago