Siena

Dibattito con gli studenti del “Galilei” sull’ambiente e sul futuro del pianeta

Gli studenti del liceo scientifico “Galileo Galilei” hanno preso parte ad un dibattito sul futuro del nostro pianeta, con le tematiche del rispetto dell’ambiente e del risparmio ambientale che sono state discusse nell’aula magna dell’istituto sabato mattina. L’incontro è stato organizzato dal Club Alpino Italiano.

“In pochi mesi, Greta Thunberg e i ragazzi del Fridays for future hanno avuto più impatto sull’opinione pubblica e sui politici di quanto abbiamo avuto noi scienziati in trent’anni”. E’ cominciato con un omaggio alla giovane svedese icona del movimento mondiale contro il surriscaldamento del globo la relazione del professor Massimo Frezzotti, docente all’Università Roma 3 e presidente del Comitato glaciologico italiano, al convegno sui cambiamenti climatici.

Frezzotti ha detto che finalmente, grazie al sussulto di milioni di giovani, la classe politica comincia ad affrontare il problema del riscaldamento del pianeta dopo anni di sottovalutazione degli allarmi pressanti lanciati dalla comunità scientifica internazionale.

I dati indicano che il 2019 è stato l’anno più caldo mai registrato dall’uomo. “La responsabilità della crisi climatica – ha detto Frezzotti – è della parte ricca del mondo mentre gran parte dei danni li subiscono i Paesi poveri”. Il professore, esperto di missioni in Antartide, ha poi annunciato che sta lavorando a un progetto che consentirà di fare carotaggi così profondi nello strato di ghiaccio da poter estendere le conoscenze sul clima e l’ambiente della Terra, che ora arrivano fino a 800mila anni fa, sino a 1 milione e mezzo di anni.

All’incontro, nel quale è stata analizzata la situazione relativa al surriscaldamento del pianeta, hanno preso parte anche i rappresentanti senesi del movimento Fridays for future.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

1 ora ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

3 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

3 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

3 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

3 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

3 ore ago