Categories: Siena

Dieci candeline per la festa del carciofo di Chiusure

“Chiusure in piazza” soffia sulle sue prime dieci candeline. Il piccolo borgo delle Crete Senesi celebra sabato 21 e domenica 22 aprile dieci anni di festa in onore del prodotto principe del territorio. A questo ortaggio sarà dedicato il convegno “Il carciofo di Chiusure: situazione attuale e nuove prospettive” (ore 18 – Podere Le Piazze) con interventi dell’agronoma Elisa Ascani autrice di uno studio scientifico pubblicato nella collana “Taccuini ascianesi”; del presidente dell’associazione Il Castello di Chiusure Ivano Scalabrelli che traccerà un bilancio di dieci anni di attività; e del sindaco di Asciano Roberto Pianigiani che illustrerà le nuove prospettive di promozione e valorizzazione del prelibato ortaggio alla luce dell’associazione nazionale Città del Carciofo in via di costituzione. Ad inaugurare la giornata l’apertura del Mercatino di prodotti agroalimentari (ore 10,30) e dello stand gastronomico “Il carciofo e non solo” a cura dell’ associazione Il Castello di Chiusure. Nella prima giornata di festa, spazio, poi, ai canti popolari della tradizione con la Compagnia itinerante La Chiusurina, al laboratorio creativo per bambini “Artichock – piccole mani, grandi artisti” (ore 16 – Cortile della Chiesa) e all’inaugurazione della mostra audio visiva “L’arte del carciofo” degli artisti dell’associazione DIDEE (Alessandro Grazi e Fabio Mazzieri) e del filmaker Federico Stampa (ore 17 – Podere Le Piazze).

 

Domenica 22 aprile si rinnova l’appuntamento con gli stand gastronomici dedicati al re nel piatto di Chiusure: il carciofo. Spazio anche alla scoperta delle bellezze del territorio con il trekking “Camminando a scatti (fotografici) nelle Crete”, escursione dalle terre di Trequanda ai calanchi di Chiusure (partenza ore 9,30 – su prenotazione). Alle 10,30 visita alla carciofaia (raduno piazza del Pozzo). Dalle 15 “Quando la banda passò”, esibizione del corpo bandistico della Filarmonica “Giuseppe Verdi” per le vie del borgo e ancora giochi per grandi e bambini.

 

L’appuntamento con “Chiusure in piazza” tornerà 25 aprile con un’edizione della festa interamente dedicata ai più piccoli.

 

Il decimo anniversario della festa di Chiusure inaugurerà il calendario di eventi di “Sapori delle Crete Senesi”, manifestazione promossa dal Comune di Asciano e dedicata ai prodotti tipici del territorio-

 

Per informazioni e prenotazioni: Biancane S.c. – biancane@inwind.it. Tel 0577 718811 – 349 7504247.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Asciano

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

12 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

13 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

15 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

15 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

17 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

19 ore ago