Siena

“Difendente la biodiversità”: l’appello degli accademici su The Lancet, tra i firmatari anche Francesco Frati

Una “chiamata all’azione” lanciata su The Lancet per l’odierna giornata della biodiversità con un messaggio chiaro: cooperare a livello globale per il nostro patrimonio naturale, perché lo stato di salute della Terra è intrinsecamente legato al benessere dell’uomo.

L’appello, pubblicato nella prestigiosa rivista scientifica internazionale, è del Centro nazionale per il futuro della biodiversità ed è firmato anche dal docente del nostro ateneo Francesco Frati. Il centro, che ha il suo hub a Palermo, lavora per un futuro prospero del pianeta attraverso alcuni punti cardinali: il monitoraggio, la conservazione ed il mantenimento e l’eventuale ripristino degli ecosistemi.

“E poi – dice Frati – c’è l’elemento della valorizzazione: coinvolgere i cittadini in questo ambito e fargli capire che proteggere l’ambiente ha anche un forte valore economico”.

L’impegno dei docenti di tutta Italia è mirato a raggiungere  gli obiettivi dell’Ue per la resilienza 2050 e dell’Agenda 2030. La pandemia ha rallentato le missioni globali per lo sviluppo sostenibile, ma ora si può ripartire. “Adesso che ci siamo lasciati alle spalle la pandemia – ha aggiunto Frati -. Dobbiamo riprendere il cammino e recuperare il tempo perduto anche grazie ai fondi del Pnrr”

A Palermo il nostro ateneo partecipa come capofila dell’ambito numero 3 del centro, sulla biodiversità terrestre e d’acqua dolce, ed è attivo nell’ambito 2, sulla biodiversità marina

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sanità pubblica e privata: qual è il punto di equilibrio? A Siena confronto organizzato dalla Cisl

Nelle ultime settimane la sanità italiana e, in particolare, l’equilibrio tra operatori pubblici e privati,…

17 minuti ago

Paycare: nuovo incontro tra azienda, sindacati e istituzioni sulla misura della dote di ricollocazione

Nuovo incontro tra Regione, comune di Siena e di Monteriggioni, sindacati e Paycare per dare…

11 ore ago

Auto in fiamme a Cetona, intervengono i vigili del fuoco

I vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti questo pomeriggio a Cetona per…

11 ore ago

L’agenda di Siena News – “Sboccia l’estate” in città con gli eventi dei Teatri di Siena

“Sboccia l’estate” in città, tra “Respiri di bellezza” e “Siena l’incanto nei secoli” Al via…

12 ore ago

Concorso per giovani medici: oltre 300 domande per gli ospedali periferici toscani, 19 per Nottola

Oltre 300 candidature per diciotto assunzioni a tempo indeterminato, in Toscana, negli ospedali periferici, di…

12 ore ago

Asl, il dottor Rodolfo Bassi nuovo direttore della Farmaceutica territoriale in provincia di Siena

Il dottor Rodolfo Bassi è stato nominato direttore della UOC Farmaceutica territoriale dell’Area provinciale senese,…

13 ore ago