Siena

“Diffusione colposa dell’epidemia”: esposto del sindacato infermieri contro la Asl

“Gravi inadempienze e violazione delle norme stabilite per decreto dal Governo: siamo pronti a denunciare l’Azienda Sanitaria Toscana Sud Est per diffusione colposa dell’epidemia. In mancanza di riscontro da parte dell’Asl informeremo le competenti autorità giudiziarie civili per la tutela dei diritti del personale sanitario e l’ispettorato del lavoro, fino a ricorrere allo stato di agitazione del personale infermieristico”. E’ quanto si legge nell’esposto presentato ai Prefetti di Arezzo e Siena, oltre che alla dirigenza dell’Asl Toscana Sud Est e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese, dalle segreterie del sindacato Nursind per i territori di Arezzo, Siena e Grosseto, rappresentati rispettivamente da Claudio Cullurà, Danilo Malatesta e Valentina Galesi.

 

Il sindacato autonomo degli infermieri ha fatto sapere con una nota che da giorni riceve segnalazioni circa la contrazione di forniture di dispositivi idonei alla protezione da Covid-19 per il personale sanitario ” fino ad arrivare all’ultima fornitura di maschere non idonee – si legge-, non indicate per l’ambiente ospedaliero, in grado unicamente di schermare dai batteri e non da virus”. “La mancata adeguata protezione del personale sanitario si traduce – questo è scritto nell’esposto – oltre che in una inaccettabile offesa alla dignità degli infermieri e degli OSS impegnati in prima linea a tutela della salute pubblica, anche ad un notevole aumento del rischio clinico per gli operatori che si trovano a lottare quotidianamente”.

 

“E’ necessario dotare immediatamente il personale sanitario tutto di idonei dispositivi di protezione per come individuati dalla normativa di settore e dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità” questo spiega il sindacato che nel frattempo“adirà le competenti sedi giudiziarie per il perseguimento dei reati di colposa diffusione dell’epidemia ai sensi dell’art. 452 c.p. e, ove necessario, tentate lesioni e/o omicidio colposo di cui agli art. 582 e 575 c.p.”.

 

“In mancanza di riscontro da parte dell’Asl Toscana Sud Est, il Nursind si rivolgerà anche alle competenti autorità giudiziarie civili per la tutela dei diritti del personale sanitario anche in via urgente e l’ispettorato del lavoro per l’emissione dei dovuti provvedimenti – così si conclude la nota-. Inoltre, in difetto di risposta immediata alle nostre richieste, NurSind proclamerà lo stato di agitazione del personale infermieristico dell’Azienda Sanitaria Toscana Sudest; Azienda Ospedaliero Universitaria Senese”.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sicurezza a Siena, il centrodestra al Questore: “Servono reparti specializzati della Polizia per controllare il territorio”

"Abbiamo poi richiesto la possibilità di impegnare reparti specializzati per il controllo del territorio, in…

2 minuti ago

Toscana, continua la desertificazione bancaria: -2,7% di sportelli nel 2024

Secondo gli ultimi dati diffusi da Bankitalia, prosegue nel 2024 la riduzione degli sportelli bancari…

31 minuti ago

Calcio, la Pianese ospita il Pineto in una sfida dal sapore di playoff. Formisano: “Meritiamoceli”

Mancano sole tre giornate alla fine della stagione ma la Pianese non vuole fermarsi. Raggiunti…

60 minuti ago

Beko, via libera dei lavoratori all’accordo preliminare. Tibaldi: “A Siena vertenza conclusa con un nuovo soggetto industriale”

Passa con 229 sì, 27 no e 3 schede bianche la consultazione dei lavoratori Beko…

1 ora ago

Coldiretti: “I dati su Siena confermano il settore agricolo come il più importante per l’occupazione”

"L’agricoltura è il maggiore  datore di lavoro della nostra provincia: sono infatti circa 14mila gli…

1 ora ago

Il presente ed il futuro delle Comunità Energetiche della Toscana: a Siena si parla di transizione energetica

Il presente ed il futuro delle Comunità Energetiche della Toscana al centro di un incontro…

2 ore ago