“Le informazioni sono disponibili già da tempo on line – aggiunge la professoressa Digilio – attraverso il portale dedicato all’orientamento “OrientarSi”, ma in queste tre giornate la differenza l’ha fatta la possibilità di poter incontrare, anche se a distanza, le persone che lavorano ogni giorno per offrire una didattica e dei servizi di qualità, in un momento così importante per il futuro dei ragazzi come quello della scelta del percorso di studi universitari “.
Tutte le iniziative sono state registrate e potranno essere seguite anche successivamente, dunque il numero dei partecipanti è in continuo aggiornamento.
"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…
Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…
Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…
Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…
Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…