Categories: Siena

Digitale terrestre, a Sinalunga il passaggio definitivo dal 17 novembre: punto informativo a Pieve

Anche a Sinalunga tutto pronto per lo switch off, lo spegnimento del segnale televisivo analogico e il conseguente passaggio al digitale terrestre. Su tutto il territorio comunale il passaggio definitivo è in programma giovedì 17 novembre. Per fornire tutte le informazioni necessarie sul passaggio al digitale terrestre e sull’installazione e sintonizzazione dei decoder, l’associazione Astrolabio con la collaborazione dell’amministrazione comunale ha attivato un “Punto digitale” presso la Casa del Nocio in via Ferrari 23, a disposizione di tutti i cittadini il martedì e giovedì con orario 17 – 18.30. Qui sarà anche possibile avere dimostrazioni pratiche su come installare i decoder sulle proprie televisioni e sintonizzarli in modo corretto, grazie agli apparecchi messi a disposizione a titolo gratuito da G.R.F. Tv Elettronica.

Nel caso di una eventuale sostituzione dei vecchi televisori a tubo catodico, l’amministrazione comunale di Sinalunga ricorda che tali apparecchi devono essere obbligatoriamente smaltiti in modo corretto, in quanto rifiuti inquinanti. I cittadini interessati possono quindi consegnarli presso il centro raccolta rifiuti di via Voltella, aperto il martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8 alle ore 13 e il lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18, oppure contattare il numero verde di Sienambiente 800 127484 per chiedere il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti.

Per approfondimenti sul passaggio al digitale terrestre, è possibile consultare il sito internet della Regione Toscana, www.regione.toscana.it/tvdigitale – dove è disponibile anche l’elenco degli antennisti installatori che hanno aderito al codice etico promosso dalla Regione per applicare il tariffario concordato con le associazioni di categoria e dei consumatori – oppure contattare il numero verde 800 022000, istituito dal Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento per le comunicazioni e attivo dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8 alle ore 20.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilitàNovità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

13 ore ago
Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezioneIl vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

16 ore ago
In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di PasquaIn diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

1 giorno ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

1 giorno ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

2 giorni ago