Siena

Dimissioni a raffica decapitano il Siena Jazz: dopo Di Cioccio lasciano anche Cianti ed Artese

Una raffica di dimissioni ha decapitato il Siena Jazz che stasera si troverebbe senza i suoi vertici.

E dopo l’addio del presidente Vito di Cioccio inviato ieri anche il direttore amministrativo Mauro Cianti e il direttore artistico Antonio Artese oggi avrebbero deciso di adottare la stessa linea.

La scelta, maturata dai tre, arriva alla vigilia di un cda che avrebbe dovuto discutere il futuro dell’Accademia, in particolare le strategie da adottare per continuare a ripianare il debito. Probabile che all’ordine del giorno del consiglio di domani ci sia invece la ratifica delle tre dimissioni.

La notizia conclude inoltre una settimana che Siena Jazz era partita sotto i più rosei auspici, con la semestrale record e l’indebitamento che in sei mesi era sceso di più di 335mila euro passando da poco meno di un milione e 250mila euro a 914mila euro.

L’utile è invece passato a 42mila a 219mila euro e per il cda si trattava di “un risultato ottimo, veramente lusinghiero, considerando anche il breve tempo in cui è stato conseguito. Segno che la strada intrapresa per il risanamento completo ed il rilancio dell’Accademia dettata dalla governance e capitanata dal direttore amministrativo Mauro Cianti, è quella giusta”

Successivamente il consiglio comunale di venerdì aveva delineato l’obiettivo principale per l’Accademia: “Deve essere chiaro che l’eventuale trasformazione della Associazione in Fondazione, essenziale per la sopravvivenza, è possibile solo una volta che sia stato conseguito l’azzeramento del debito”, aveva detto l’assessore alle partecipate Enrico Tucci.

Chiaro è che, con una struttura decapitata, l’obiettivo sarà trovare una nuova guida all’Istituzione.

Katiuscia Vaselli

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

12 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

13 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

15 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

15 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

18 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

19 ore ago