Siena

Diritti Lgbt, il Parlamento Europeo preoccupato per la situazione in Italia, Maesi: “Non ci sentiamo al sicuro”

“La situazione a Siena è quella che condividiamo nel resto del Paese: la nostra comunità è esposta e non ci sentiamo al sicuro. Ci sentiamo in pericolo anche quando attraversiamo le strade. Il clima è cambiato  e l’escalation è giustificata anche dall’alto. Noi comunque di fronte a tutto questo rispondiamo con l’operato delle nostre associazioni e con i nostri presidi”. Così Natascia Maesi, giornalista senese e presidente di Arcigay  parlando dell’approvazione dell’emendamento da parte dei Verdi al Parlamento europeo. L’atto esprime “preoccupazione per la situazione dei diritti Lgbt in Italia” ed è passato con 282 voti a favore, 235 contrari e 10 astenuti. L’emendamento inoltre era allegato alla risoluzione sulla depenalizzazione universale dell’omosessualità che è stata approvata con 416 voti a favore, 62 contrari 36 astenuti. “L’atto europeo: conferma una cosa che è sotto gli occhi di tutti. La nostra comunità è sotto attacco, non solo in Europa dove ci sono Paesi che criminalizzano l’omosessualità e il transgenderismo”, ha proseguito Maesi.  Nel testo il Parlamento europeo, dicevamo, ha espresso “preoccupazione per gli attuali movimenti retorici anti-diritti, antigender e anti-Lgbtiq a livello globale, alimentati da alcuni leader politici e religiosi in tutto il mondo, anche nell’Ue; ritiene che tali movimenti ostacolino notevolmente gli sforzi volti a conseguire la depenalizzazione universale dell’omosessualità e dell’identità transgender, in quanto legittimano la retorica secondo cui le persone Lgbtiq sono un’ideologia anziché esseri umani; condanna fermamente la diffusione di tale retorica da parte di alcuni influenti leader politici e governi nell’Ue, come nel caso di Ungheria, Polonia e Italia”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Scontro tra auto e motorino, traffico rallentato in viale Cavour

Incidente fra autovettura e motociclo in viale Cavour a Siena, all'altezza piazzetta 3 Luglio. Viabilità…

25 minuti ago

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

2 ore ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

2 ore ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

9 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

17 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

17 ore ago