Siena

Distretto delle scienze della vita, soddisfazione di Seggiani per le parole di De Mossi

“Fa piacere, anche se a distanza di qualche mese, che il mio appello a confrontarsi su un vero e proprio distretto industriale di Scienze della Vita venga raccolto e rilanciato da una delle parti istituzionali più importanti del nostro territorio, il Comune di Siena per bocca del suo Sindaco.”

Fabio Seggiani, segretario della Cgil senese,  commentato positivamente le dichiarazioni di Luigi de Mossi, sindaco di Siena, in merito alla possibilità di fare nascere un distretto delle scienze della vita all’Isola d’Arbia.“Le sue dichiarazioni sposano esattamente la linea da noi tracciata, – prosegue Seggiani – cioè stimolare investimenti pubblici e privati costruendo un perimetro industriale che parta dalle eccellenze formative della nostra Università, passi anche attraverso scelte di recupero di aree industriali dismesse ed abbia criteri di sostenibilità ambientale, di economia circolare e con un respiro che coinvolga non solo Siena e la sua provincia”.

“E non mi riferisco solamente alla questione legata alla pandemia e quindi agli anticorpi monoclonali e ai vaccini, dove anche qui, mi si conceda, siamo stati i primi ad indicare una strada, – sottolinea il Segretario – ma ad un progetto che guarda più lontano, ad un vero e proprio distretto industriale di Scienze della Vita che allarghi il suo orizzonte, per esempio alle biotecnologie e all’intelligenza artificiale, coordinato dalla Fondazione TLS e dai soggetti che la compongono con l’indispensabile coinvolgimento di tutte le parti sociali”.

“L’obbiettivo è potenziare l’eccellenza, attrarre investimenti, ampliare il progetto formativo universitario e creare buona e maggiore occupazione, – prosegue Seggiani – anche in tutto l’indotto che il distretto produrrebbe, a partire dalla gestione integrata di tutti i servizi, dalla logistica alla digitalizzazione, dal ciclo dei rifiuti alle mense e pulizie”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

3 minuti ago

Pedofilia, il report della polizia postale: in Italia aumentano i casi di adescamento online e sextortion

Nei primi tre mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, aumentano i casi…

17 minuti ago

Il Luna Park fa ritorno a Siena nel weekend. Gli organizzatori: “Apriamo con uno spettacolo pirotecnico e tante novità”

Il Luna Park si sta preparando a fare ritorno a Siena, ma quest’anno sarà più…

23 minuti ago

Guasto al segnale tv, Comune al lavoro per risolvere le criticità

"Il comune di Siena ha comunicato agli operatori Tim un guasto al segnale televisivo nella…

37 minuti ago

Un poliziesco nella Siena degli anni Sessanta

Domani alle 18 al Caffè 19zero3 di piazza del Mercato, verrà presentato il nuovo romanzo…

49 minuti ago

Maltempo, allagato il tunnel alla stazione. Ecco come cambia la viabilità

A causa della pioggia intensa, intervento della Polizia Locale in zona Stazione per l'allagamento del…

1 ora ago