Siena

Distribuzione mascherine: operativi anche i dipendenti delle Scotte in tre punti commerciali

Anche l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese partecipa alla distribuzione delle mascherine della Regione Toscana a tutti i cittadini senesi. Da lunedì 20 aprile i professionisti dell’Aou Senese, individuati su base volontaria e in orario di servizio, distribuiranno le mascherine regionali in tre punti commerciali della grande distribuzione a Siena: UniCoop Firenze “Le Grondaie” in Strada del Paradiso; Carrefour Market in piazza Maestri del Lavoro; Conad in via Massetana Romana.
«La Regione Toscana ha chiesto a tutte le aziende sanitarie – spiega Valtere Giovannini, direttore generale – di individuare gli operatori interessati a partecipare volontariamente a questa importante operazione di salute pubblica e c’è stata grande risposta da parte del nostro personale. Ringrazio, anche in questa occasione, i nostri professionisti perché nessuno si è mai tirato indietro nel corso di questa emergenza e ognuno sta dando il massimo per fare squadra contro il coronavirus».
Al bando hanno partecipato molti dipendenti delle Scotte, compresi quelli in smart-working e telelavoro, ad eccezione dei professionisti sanitari impegnati nell’emergenza Covid o in attività sanitarie o di servizio indifferibili. Il personale dell’Aou Senese sarà riconoscibile tramite cartellino identificativo, sarà dotato di camice, guanti e mascherina e ogni turno sarà composto da 2 persone con orario 8,30-14 e 14-19,30. Il periodo di consegna delle mascherine sarà di 30 giorni a partire dal 20 aprile. I punti di distribuzione saranno segnalati con specifica cartellonistica informativa, predisposta dalla Regione Toscana, e ad ogni cittadino sarà distribuita una confezione con 5 mascherine e materiale informativo sul corretto uso della mascherina. «È importante ricordare infatti – prosegue Giovannini – che la mascherina va usata sempre in presenza di altre o più persone, in spazi aperti e chiusi, compresi i mezzi di trasporto pubblici, i taxi e il noleggio con conducente e rispettando il distanziamento sociale. In ospedale è obbligatoria sempre, anche nelle relazioni interpersonali. L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus e deve essere adottata in aggiunta a lavaggio e igiene delle mani. E’ inoltre importante – prosegue Giovannini – indossare e smaltire la mascherina in modo corretto, altrimenti può costituire una fonte di infezione».
La distribuzione della Regione Toscana avverrà anche attraverso le farmacie convenzionate pubbliche e private, con la consegna di 30 mascherine mensili (consegnate in confezioni da cinque unità alla volta), per ogni cittadino residente in Toscana con età maggiore a sei anni e tramite la tessera sanitaria. «La Regione Toscana – conclude Giovannini – sta portando avanti uno straordinario lavoro per garantire a tutti i propri cittadini il corretto fabbisogno mensile di mascherine per la riduzione del rischio di contagio da Covid-19, anche attraverso questi nuovi canali di distribuzione tramite supermercati e farmacie. Continueremo a dare il nostro contributo anche per la distribuzione di questi dispositivi di protezione individuale così importanti e siamo a disposizione del sistema sanitario, con spirito di servizio, per contribuire a velocizzare e garantire la distribuzione di mascherine a tutti i cittadini. Solo adottando comportamenti virtuosi e responsabili potremo vincere la battaglia contro il coronavirus. Un piccolo contributo diventa grande se è di tutti».

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

6 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

8 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

10 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

11 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

11 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

12 ore ago