![](https://i0.wp.com/sienanews.it/wp-content/uploads/2016/12/vigili-del-fuoco-2-2-2.jpeg?fit=600%2C338&ssl=1)
Un incendio boschivo si è verificato a partire dalle 19 sulla Strada provinciale 21 nel comune di Roccastrada. Dopo aver interessato un’oliveta, il fronte è penetrato in un fitto bosco di macchia mediterranea e il vento di Nord est contribuisce ad alimentare ulteriormente le fiamme.
La sala operativa provinciale ha disposto immediato invio di due elicotteri della flotta regionale e numerose squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali della Unione comuni Metallifere. Un direttore operazioni ha assunto il coordinamento operazioni e sta valutando ulteriori richieste di mezzi aerei e squadre di terra per chiudere evento prima di notte.
Deciso miglioramento invece per l’evento di Nusenna-Monte Luco nel Comune di Gaiole in Chianti. Attuando la procedura regionale del “principio di concentrazione delle forze” che prevede il rapido intervento di numerose squadre e mezzi aerei, l’incendio è ormai in contenimento con le squadre che sono state impegnate in una dura lotta contro le fiamme coadiuvate dall’alto dagli sganci degli elicotteri. Si ricorda che dal 1° luglio e fino al 31 agosto è fatto divieto assoluto di abbruciamenti su tutto il territorio regionale.