Diventare angeli per il museo: ecco l’occasione per 13 giovani

“Museum Angels reloaded. Giovani in Museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura” è il progetto ideato da Fondazione Musei Senesi con il contributo della Regione Toscana.


Un’ occasione da cogliere al volo per 13 giovani: diventare Museum Angels. Fondazione Musei Senesi cerca ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 29 anni da inserire in progetti di servizio civile nel campo della valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, nell’ambito del progetto della Regione Toscana Giovanisì.
“Museum Angels reloaded. Giovani in Museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura” è il nome del progetto ideato dall’istituzione senese con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i musei ed il patrimonio culturale delle Terre di Siena presso un pubblico giovane, impostando strategie e progetti di coinvolgimento.
Si tratta di un’esperienza di otto mesi, con un contributo mensile di €433,80, erogato dalla Regione Toscana per ragazzi e ragazze residenti in Toscana, o ivi domiciliati per motivi di studio o di lavoro propri, o di almeno uno dei genitori, inoccupati, inattivi o disoccupati ai sensi del decreto legislativo n. 150/2015.
Il termine per la presentazione della domanda è venerdì 27 ottobre 2017.
Per chi supera la selezione è previsto un breve periodo di formazione a Siena, presso la sede di Fondazione Musei Senesi, e in alcune sedi museali del territorio, volto a sviluppare conoscenze e competenze in materia di storia e collezioni del museo, contesto territoriale, servizi museali, marketing, comunicazione e promozione dei beni culturali. Durante il servizio, i giovani svolgeranno, presso i musei delle aree Val di Chiana, Amiata e Val d’Orcia, Crete Senesi e Val d’Arbia, attività di ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative ed eventi che, partendo dalle peculiarità del patrimonio e delle collezioni dei musei, coinvolgano le comunità locali, in particolare il pubblico loro coetaneo.
Tutti i dettagli sul bando, la documentazione necessaria all’inoltro della domanda e le modalità per la sua presentazione sono consultabili sul sito www.museisenesi.org; per ulteriori informazioni è possibile contattare la Fondazione Musei Senesi allo 0577 530164 da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

13 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

14 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

14 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

14 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

15 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

15 ore ago