Siena

Dl Riaperture, via libera dal consiglio dei ministri: a giugno addio al coprifuoco, ecco tutte le nuove misure

Ok del consiglio dei ministri al nuovo Dl sulle riaperture. Gli italiani diranno addio al coprifuoco dal 21 giugno ma già da domani, mercoledì 19 maggio, dovrebbe esserci lo slittamento di un’ora previsto con l’entrata in vigore del decreto.  Dopo il varo del Cdm il testo sarà sottoposto al vaglio del presidente della Repubblica. Dopo la firma del Capo dello Stato sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale

Ecco tutte le nuove misure

Coprifuoco – Il cambiamento era stato già ipotizzato, ora è ufficiale: il coprifuoco slitta dalle 22 attuali alle 23. Ad annunciarlo è lo stesso Governo. A partire dal 7 giugno il coprifuoco arriverà fino a mezzanotte per poi dirgli definitivamente addio a partire dal 21 giugno.

Ristoranti e bar al chiuso e matrimoni – Bar e ristoranti riapriranno a pranzo e a cena anche al chiuso a partire dal primo di giugno. Sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti. Capitolo matrimoni: dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso.

Palestre e piscine e manifestazioni sportive – Le  palestre potranno riaprire a partire dal 24 maggio, mentre dal 1 luglio riapriranno le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli. Per le tutte manifestazioni sportive dal primo giugno all’aperto e dal primo  luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso).

Centri commerciali e mercati – dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi

Sale gioco, sale scommesse, centri sociali e culturali – Dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore; Dal primo di luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico; parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno; tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal primo luglio;

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

14 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

14 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

14 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

14 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

14 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

15 ore ago