Siena

Docenti precari: inviato documento al provveditore agli studi ed al prefetto di Siena

I docenti precari sensi non si fermano, fanno sentire la loro voce. Questa volta lo fanno attraverso un documento inviato al provveditore agli studi di Siena ed al prefetto Maria Forte. Un documento ancora per ribadire che i docenti hanno bisogno di tutele, ed una graduatoria con relativo concorso trasparenti.

Di seguito il documento.

Il comitato Docenti Precari della Provincia di Siena iscritti nelle GPS 2020/2021

VISTE le numerose criticità con le quali l’Ufficio scolastico provinciale di Siena sta conducendo le operazioni di “convocazione per le operazioni di conferimento di incarico a tempo determinato da Gae e da Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) a.s. 2020/2021 – posti di sostegno e posti comuni di ogni ordine e grado”, avviate in data 8 settembre 2020, e ancora in atto per quel che riguarda le operazioni di assegnazione cattedre

 

CONSIDERATA la mancata correzione degli errori delle numerose posizioni degli inseriti nelle graduatorie GPS pubblicate dall’USP in data 1 settembre 2020, prontamente segnalati all’ufficio mediante comunicazione scritta, ma mai rettificati

CONSIDERATA l’inadeguatezza del sistema scelto da codesto ufficio per procedere alla convocazione, tramite l’inoltro di una istanza “che avrà valore di delega espressa all’Ufficio di accettazione delle sedi nell’ordine di preferenza indicato mediante compilazione dell’apposito modulo sulla piattaforma dedicata”, sistema inadeguato date le numerosissime variabili sottese alla scelta di una cattedra in ordine alle complesse regole previste dal sistema di  ingaggio delle Gps contenute nell’OM 10/07/2020

CONSIDERATA la carenza di garanzie di trasparenza nello svolgimento della operazioni da parte dell’Usp, dal momento che, a fronte di un cronoprogramma entro il quale far pervenire l’istanza, l’ufficio non ha fornito sufficienti e adeguate informazioni circa le modalità con le quali avrebbe svolto le operazioni di scelta e conferimento delle cattedre ( ad esempio:  ordine di conferimento delle cattedre di una stessa classe di concorso all’interno di una stessa scuola, ordine di preferenza tra cattedra COI e COE) e indicazione alcuna sulle tempistiche entro le quali sarebbero state svolte e concluse le operazioni

CONSIDERATA l’inaffidabilità dei dati contenuti nell’elenco de “i posti disponibili su posto di sostegno e posto comune di ogni ordine e grado pubblicati dall’Ufficio”, forniti agli aspiranti all’atto della convocazione, inesatti e incompleti

CONSIDERATO che l’Usp ha provveduto alla correzione e rettifica dell’elenco delle cattedre disponibili per infanzia, primaria e secondaria di primo grado alle ore 00:50 dell’11 settembre, 12 ore dopo la chiusura dei termini per l’inoltro dell’istanza, e per la secondaria di secondo grado alle ore 14:19 dello stesso giorno (con successivo riaggiornamento alle 20:15), più di 24 ore dopo la scadenza dei termini

CONSIDERATO che in questo modo l’Usp ha imposto agli aspiranti di fare una scelta a priori delle sedi, sulla base di un incompleto, inaggiornato e inesatto elenco delle disponibilità delle cattedre, che non ha permesso di modulare le scelte di ogni singolo aspirante con la necessaria consapevolezza della situazione

CONSIDERATA l’irricevibilità dell’invito di “effettuare le opzioni per la scelta in base al proprio libero discernimento e preferenza, autonomamente determinati”, invito giustificato dalla consapevolezza dell’inaffidabilità dei dati forniti dall’ufficio agli aspiranti, allegati all’atto della convocazione, pur nella contezza che esso costituisce l’elemento essenziale per poter effettuare una libera e  consapevole valutazione del numero e della dislocazione delle cattedre da parte dell’aspirante

VISTA l’incompletezza del modulo per l’istanza fornito dall’Usp, che nella sezione Preferenza scuole, non includeva i codici meccanografici delle sedi singole, ivi comprese quelle carcerarie e serali, non permettendo all’aspirante di modulare un ordine di preferenze adeguato e nella sezione Tipologia cattedre non permetteva di esprimere le preferenze tra cattedre al 31 agosto o al 30 giugno

 

CHIEDE

– Da parte dell’ufficio scolastico provinciale la rettifica delle posizioni dei singoli aspiranti delle graduatorie Gps e la loro ripubblicazione, nel rispetto della nota ministeriale (1550) del 4 settembre 2020, nella quale si raccomandava, “prima delle convocazioni relative”, la ripubblicazione delle “graduatorie eventualmente modificate in accoglimento dei reclami”

– l’annullamento della convocazione a causa delle criticità emerse nella conduzione delle operazioni e per la mancanza delle imprescindibili garanzie di trasparenza ed equità nello svolgimento delle operazioni

– l’avvio una nuova convocazione in presenza organizzata per gruppi nel rispetto delle norme Anti covid19, modalità scelta dagli Usp delle province di Mantova, Trapani, Cagliari, o in video conferenza mediante piattaforma

SI RISERVA

di adire le vie legali, presentando un esposto al giudice del lavoro

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Siviglia incontra Siena: al via una settimana di promozione culturale ed enogastronomica

Dopo la firma del Protocollo d’Intesa tra il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio e il…

9 ore ago

Simone Bezzini resta fuori dalla giunta, ecco quali sono i nomi della squadra di Giani

Resta fuori dalla nuova squadra di governo regionale Simone Bezzini. Poco fa il presidente Eugenio…

11 ore ago

Cet, il cardinale Lojudice incontra una delegazione di Mcl Toscana. Sul tavolo fine vita e sicurezza sul lavoro

Questa mattina il cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana ha incontrato una…

11 ore ago

Elicottero distrutto, ritrovati i corpi

Sono stati ritrovati i corpi di Fulvio Casini, imprenditore di Sinalunga, e Mario Paglicci, a…

11 ore ago

Rischio accorpamenti per la San Bernardino e l’istituto Folgore: la FLC CGIL in piazza contro il piano scuola

Due istituti del territorio di Siena e provincia rischiano l’accorpamento nel nuovo piano regionale di…

11 ore ago

Fondazione Mps, premiate quattro imprese femminili di Ikigai in Camera di Commercio. Rossi: “Gioventù e innovazione i nostri punti di riferimento”

La cerimonia dell’impresa al femminile: è ciò che è avvenuto questa mattina alla Camera di…

11 ore ago