Categories: Siena

Domani a Siena la Befana della solidarietà viaggia nelle auto storiche dello Scame

Il Siena club auto e moto d’epoca partecipa alla iniziativa nazionale con la solidarietà creata dall’Asi Automotoclub storico italiano, fissata per venerdì 6 gennaio 2023 e denominata Befana dell’Asi.

Il mondo degli appassionati di veicoli storici si accende grazie all’appuntamento promosso da ASI Solidale – il settore che coordina le attività sociali dell’Automotoclub storico italiano – con la partecipazione dei club federati Asi di tutta Italia, distribuendo a persone e famiglie in difficoltà generi alimentari e doni raccolti dai Club grazie alla generosità dei tesserati Asi in un momento di continua emergenza, in cui le problematiche di tipo economico stanno coinvolgendo una fascia sempre più ampia della popolazione.

Per il terzo anno consecutivo Asi Solidale ha creato questa iniziativa e, per l’edizione 2023 della Befana dell’Asi, il Siena club auto e moto d’epoca ha voluto portare il suo sostegno e aiuto alla associazione Le Bollicine che nella sua attività di volontariato favorisce e crea occasioni di socializzazione, relazione e di conseguenza opportunità di integrazione per soggetti disabili con pratiche sportive e riabilitative.

Il Siena club auto e moto d’epoca ha voluto in questa occasione anche riportare in essere un particolare appuntamento che sino agli sessanta veniva effettuato anche nella nostra città e precisamente la “Befana del vigile urbano”. Una bella tradizione che nacque in Italia subito dopo la Seconda guerra mondiale dove semplici cittadini e commercianti, per aiutare le famiglie dei vigili urbani in quel periodo particolare, pensarono di donare generi alimentari e oggetti che potessero rendergli la vita migliore. Dopo qualche anno dall’istituzione dell’usanza, quando il tenore di vita medio era migliorato, la tradizione continuò per portare i vigili urbani a dirigere i doni ricevuti all’insegna della beneficenza.

Lo Scame consegnerà alla Polizia municipale nella mattina del 6 gennaio in Piazza del Campo doni e offerte che verranno devolute a scopo benefico, per creare nuovamente un momento di cordialità e cortesia verso persone che dedicano il loro lavoro a contatto con tutta la popolazione della nostra città e con i veicoli che transitano sulle nostre strade, dando vita nuovamente alla Befana del vigile urbano.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

13 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

14 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

14 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

17 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

17 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

18 ore ago