Siena

Domani la collocazione di sette Pietre d’inciampo per ricordare le vittime della Soah

Sette Pietre d’inciampo saranno collocate a Siena domani. L’istallazione è stata promossa dalla sezione cittadina della Comunità ebraica di Firenze in collaborazione con il Comune. Il progetto, nato nel 1990 con l’artista tedesco Gunter Demnig, torna in città per la seconda volta per ricordare le vittime dell’Olocausto, che non sono più tornate dai campi di sterminio nazisti.

“Le prime Pietre d’Inciampo a Siena erano state posate nel 2015 in via Fiorentina in ricordo di Rav Augusto Hasdà e di sua moglie Ermelinda Segre arrestati il 6 novembre 1943 e deportati ed uccisi ad Auschwitz – viene ricordato-. La posa delle nuove pietre avverrà alla presenza dell’artista Gunter Demnig in diverse strade della città. In via della Diana 35 per Ubaldo Belgrado, in pian dei Mantellini 22 per Gina Sadun Nissim, Graziella Nissim e Marcella Nissim, in Via Stalloreggi 89 a memoria di Ernesta Sadun Brandes, in viale Cavour 142 in ricordo di Gino Sadun ed Adele Ayò Sadun. I piccoli blocchi di pietra ricoperti di ottone lucente, saranno collocati davanti alle porte delle case da dove le persone sono state prelevate per essere deportate ad Auschwitz”.

Anche a Castellina in Chianti alle 12 saranno collocate due Pietre per ricordare i coniugi Hugo Haim Lewin ed Erna Rosenbaum, internati nel 1941 a Castellina in Chianti, presso l’ex pensione Mariani in via Ferruccio, prima di essere deportati nell’aprile 1944 ad Auschwitz, dove furono uccisi.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

6 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

7 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

7 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

7 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

8 ore ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

8 ore ago