Siena

Domani Poggibonsi celebra l’ anniversario della Liberazione

Poggibonsi celebra il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo avvenuta il 18 luglio del 1944. Lunedì 18 luglio si svolgeranno le celebrazioni ufficiali promosse dall’Amministrazione con la collaborazione dell’Anpi di Poggibonsi. Per ricordare l’anniversario saranno deposte le corone d’alloro alla lapide in memoria della Liberazione in piazza XVIII luglio (alle 9) e al sottopasso di largo Gramsci all’opera di Franco Giannini “La Liberazione” (alle 9,30).

La Liberazione di Poggibonsi. La storia

Poggibonsi fu liberata dopo dieci giorni di battaglia furibonda. Fondamentale fu il ruolo svolto dalle brigate partigiane poggibonsesi. Nei pressi della città i partigiani parteciparono attivamente alla battaglia contro l’occupazione nazi-fascista, fianco a fianco con le truppe alleate che avevano superato lo sbarramento tedesco nella zona di Cedda. Dopo i partigiani inseguirono i tedeschi fino oltre Barberino Val d’Elsa. Oltre ai partigiani, la liberazione di Poggibonsi avvenne in seguito all’avanzata delle truppe del corpo di spedizione francese comandate dal generale Alphonse Juin. Il fronte della guerra si spostò a Poggibonsi dopo che le truppe avevano combattuto aspramente nella zona tra Colle Val d’Elsa e San Gimignano. I soldati entrarono a Poggibonsi dove trovarono soltanto le macerie di una città deserta colpita dai bombardamenti alleati durante i mesi dell’occupazione tedesca.
Poggibonsi è stato un Comune socialista in epoca prefascista grazie ad un forte movimento operaio e contadino. Durante il periodo fascista furono diverse decine i processati dal Tribunale Speciale e i confinati. Molti di più furono coloro che, pur non essendo attivi nell’antifascismo, espressero una forte opposizione passiva al regime. Con lo scoppio della guerra ed il passaggio del fronte, forte fu l’impegno della Resistenza.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Viabilità, inizia l’esodo per le vacanze. Bollino rosso sulle strade per il fine settimana

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane)…

3 minuti ago

Addio a Marco Baglioni, il cordoglio dell’Accademia musicale Chigiana

"Con estremo dispiacere apprendiamo la notizia della improvvisa scomparsa di Marco Baglioni, figura di rilievo…

14 minuti ago

Ance Siena, rinnovato l’organigramma. Giannetto Marchettini confermato presidente

"L’assemblea di Ance Siena ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali, eleggendo la nuova presidenza,…

30 minuti ago

Prelievo di organi in caso di morte violenta o sospetto di reato, firmato il protocollo tra Scotte e procura della Repubblica

"L’Azienda ospedaliero universitaria senese e la procura della repubblica del tribunale di Siena hanno sottoscritto…

48 minuti ago

Ampugnano spicca il volo: da Enac oltre 34milioni per rinnovare l’aeroporto, apertura entro due anni

Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per…

57 minuti ago

Ampugnano, Gugliotti e Sovicille esclusi dagli incontri sull’aeroporto: “Grave mancanza di rispetto istituzionale”

“I vertici di Enac e Enac Servizi sono sul territorio, invitati da Fratelli d'Italia, per…

1 ora ago