La mostra vuole essere un primo passo verso la costituzione di un gruppo micologico colligiano che possa promuovere, a livello locale, una crescente cultura legata al variegato mondo dei funghi, fornendo anche consigli pratici per la raccolta e il consumo consapevole. Fra gli obiettivi in programma c’è anche una frequente attività didattica nelle scuole e nelle numerose associazioni valdelsane, coinvolgendo tutti i cittadini, a partire dai più piccoli, in un crescente rispetto per la natura e nella tutela dell’ambiente.
Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…
Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…
Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…
Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…
Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…
"Dopo tre settimane dall'aggressione avvenuta a Rosia, la donna che ha dato il morso ad…