Siena

Donate oltre 6mila mascherine per i piccoli pazienti delle Scotte

Fa tappa a Siena la generosità dell’Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida che, in occasione della settimana dedicata alle malattie rare, ha donato 6mila mascherine chirurgiche pediatriche alla Fondazione Danilo Nannini, che ha sede all’interno dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.

La catena della solidarietà ha poi portato la Fondazione, a sua volta, a donare queste 6mila mascherine alle associazioni di volontariato pediatriche che operano alle Scotte e allo stesso Dipartimento della Donna e dei Bambini dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

“Stiamo portando il nostro contributo in tutta la Toscana – ha detto Marco Esposito, presidente dell’ATISB che fa parte integrante e attiva del Forum Malattie Rare – grazie anche alla generosità del centro mascherine di Modena che ci ha donato i presidi. Per molti bambini le mascherine sono un aiuto importante per contrastare le infezioni, non solo in riferimento al Covid ma anche in relazione a tante problematiche legate a diverse patologie, tra cui quelle rare che possono essere molto insidiose e invalidanti”.

“È stata per noi una piacevole sorpresa – ha aggiunto Daniela Ceccarelli, presidente della Fondazione Danilo Nannini – e ci siamo subito attivati perché è proprio grazie alla collaborazione tra associazioni che si raggiungono risultati importanti per il bene dei pazienti e delle loro famiglie. La nostra Fondazione è impegnata da anni a dare ospitalità alle mamme che hanno i loro piccoli ricoverati, grazie alla collaborazione con l’Aou Senese, e continueremo a impegnarci al massimo per il bene comune”.

“Un gesto di grande generosità – ha commentato la dottoressa Maria Teresa Bianco, direttore della Farmacia Ospedaliera che ha preso in consegna le mascherine per l’Aou Senese – sia per i bambini che per le loro famiglie, considerando anche che, soprattutto nella prima fase della pandemia, era molto difficile trovare mascherine adatte ai bambini. Un grazie di cuore a nome di tutta l’Azienda”.

La Fondazione ha quindi deciso di distribuire le mascherine in modo da raggiungere tutti i bambini che ne hanno necessità, distribuendo 3mila mascherine al Dipartimento della Donna e del Bambino e 500 mascherine per ognuna delle seguenti associazioni: La Conchiglia Amici della Chirurgia Pediatrica; Le Coccinelle Amici del neonato; Associazione Insieme per i bambini; Associazione ATL contro le leucemie e i tumori del bambino; Fondazione Danilo Nannini per la maternità e l’infanzia; Associazione Italiana Genitori Retinoblastoma. Presenti alla donazione i referenti del Dipartimento e di tutte le associazioni coinvolte.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

2 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

3 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

5 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

5 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

6 ore ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

6 ore ago