Siena

Donate oltre 6mila mascherine per i piccoli pazienti delle Scotte

Fa tappa a Siena la generosità dell’Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida che, in occasione della settimana dedicata alle malattie rare, ha donato 6mila mascherine chirurgiche pediatriche alla Fondazione Danilo Nannini, che ha sede all’interno dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.

La catena della solidarietà ha poi portato la Fondazione, a sua volta, a donare queste 6mila mascherine alle associazioni di volontariato pediatriche che operano alle Scotte e allo stesso Dipartimento della Donna e dei Bambini dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

“Stiamo portando il nostro contributo in tutta la Toscana – ha detto Marco Esposito, presidente dell’ATISB che fa parte integrante e attiva del Forum Malattie Rare – grazie anche alla generosità del centro mascherine di Modena che ci ha donato i presidi. Per molti bambini le mascherine sono un aiuto importante per contrastare le infezioni, non solo in riferimento al Covid ma anche in relazione a tante problematiche legate a diverse patologie, tra cui quelle rare che possono essere molto insidiose e invalidanti”.

“È stata per noi una piacevole sorpresa – ha aggiunto Daniela Ceccarelli, presidente della Fondazione Danilo Nannini – e ci siamo subito attivati perché è proprio grazie alla collaborazione tra associazioni che si raggiungono risultati importanti per il bene dei pazienti e delle loro famiglie. La nostra Fondazione è impegnata da anni a dare ospitalità alle mamme che hanno i loro piccoli ricoverati, grazie alla collaborazione con l’Aou Senese, e continueremo a impegnarci al massimo per il bene comune”.

“Un gesto di grande generosità – ha commentato la dottoressa Maria Teresa Bianco, direttore della Farmacia Ospedaliera che ha preso in consegna le mascherine per l’Aou Senese – sia per i bambini che per le loro famiglie, considerando anche che, soprattutto nella prima fase della pandemia, era molto difficile trovare mascherine adatte ai bambini. Un grazie di cuore a nome di tutta l’Azienda”.

La Fondazione ha quindi deciso di distribuire le mascherine in modo da raggiungere tutti i bambini che ne hanno necessità, distribuendo 3mila mascherine al Dipartimento della Donna e del Bambino e 500 mascherine per ognuna delle seguenti associazioni: La Conchiglia Amici della Chirurgia Pediatrica; Le Coccinelle Amici del neonato; Associazione Insieme per i bambini; Associazione ATL contro le leucemie e i tumori del bambino; Fondazione Danilo Nannini per la maternità e l’infanzia; Associazione Italiana Genitori Retinoblastoma. Presenti alla donazione i referenti del Dipartimento e di tutte le associazioni coinvolte.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, il Comune dà il via libera all’accordo con Invitalia. Capitani: “Segnale concreto allo sviluppo locale”

La giunta comunale di Siena ha approvato questa mattina, martedì 29 luglio, l’atto di indirizzo…

16 minuti ago

Aree interne, dalla Regione quasi 25 milioni per Valdichiana senese e Amiata

Sono state approvate dalla giunta regionale le strategie territoriali integrate delle sei aree interne della…

39 minuti ago

Lavori in via Simone Martini, previste modifiche alla viabilità

"Tramite un’ordinanza a firma del Comandante Alessandro Rossi, la polizia locale di Siena ha disposto…

1 ora ago

“Pienza in Musica”: giovani talenti da tutto il mondo in concerto dal 31 luglio al 2 agosto

Negli ultimi giorni, al consueto movimento nel centro storico di Pienza si è aggiunta la…

2 ore ago

La regine madre Beatrice d’Olanda in vista al museo archeologico di Monteriggioni

Oggi, la regina madre Beatrice d’Olanda (Beatrix Wilhelmina Armgard van Oranje-Nassau) esponente della famiglia reale…

2 ore ago

Ristorazione Polizia in Toscana, la Uiltucs lancia l’allarme: “Lavoratori senza paga”

"I poliziotti e le poliziotte della Toscana rischiano di non trovare nulla da mangiare in…

2 ore ago