Siena

Donato uno strumento per l’epiluminescenza digitale alla Casa della Salute di Abbadia San Salvatore

Ieri mattina alla Casa della Salute di Abbadia San Salvatore si è tenuta la cerimonia per la donazione di uno strumento per l’epiluminescenza digitale all’ambulatorio dermatologico.

La tecnologia dell’epiluminescenza risulta particolarmente importante nella pratica dermatologica poiché è in grado di aumentare considerevolmente l’accuratezza diagnostica delle lesioni melanocitarie, specialmente in fase di follow-up.

Per la parte hardware, la donazione è partita dalla volontà della dottoressa Sara Poggiali, che opera come dermatologa Sumai all’interno della Casa della Salute di Abbadia San Salvatore, a cui apparteneva lo strumento, mentre il Rotary di Chianciano Chiusi Montepulciano ha contribuito ad acquisire la parte software.

La strumentazione è entrata a far parte della dotazione tecnologica della Casa della Salute, già comprensiva di ecografo multidisciplinare, ecografo portatile V-Scan, spirometro, elettrocardiografo, densitometro portatile, holter pressorio, sistema di telemonitoraggio domiciliare, collegamenti informatici per televisite e teleconsulti.

La cerimonia si è tenuta alla presenza del sindaco di Abbadia Fabrizio Tondi, del direttore della Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia Valdichiana Senese Marco Picciolini, dell’incoming president del Rotary Club di Chianciano Chiusi Montepulciano Patrizia Marri, del direttore della Rete Ospedaliera Asl Tse Massimo Forti e del professor Marco Andreassi, figlio del compianto professor Lucio Andreassi in memoria del quale è stato donato lo strumento.

Il sindaco Tondi ha espresso la sua soddisfazione per l’implementazione delle dotazioni tecnologiche a disposizione dei medici di medicina generale e degli specialisti ambulatoriali, ricordando come la particolare collocazione oro-geografica dell’Amiata Senese non debba in alcun modo impedire l’equità di accesso alle cure per i propri concittadini.

Il direttore della SdS Picciolini e il direttore della Rete Ospedaliera Forti hanno confermato la volontà aziendale e della Società della Salute di continuare a investire nella struttura della Casa della Salute che sarà anche oggetto nei prossimi mesi di lavori di ristrutturazione e ampliamento previsti con il Pnrr che la porteranno a rappresentare una delle due Case della Comunità hub della Zona Distretto.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

2 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

2 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

3 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

5 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

6 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

8 ore ago