Diffondere la cultura della donazione di sangue nella comunità accademica, tra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo. Questo l’obiettivo del protocollo siglato oggi tra Università, Policlinico e associazioni di volontariato come Anpas, Avis, Gruppo Donatori delle Contrade, Fratres.
L’accordo intende favorire l’adesione alla donazione all’interno dell’ateneo anche attraverso l’uso di strumenti come permessi retribuiti e flessibilità per orari e turni.
“Sottolineo l’importanza educativa e culturale di quanto stiamo firmando perché promuoviamo tra i più giovani qualcosa che ha un valore profondo”, sono le parole del rettore Roberto Di Pietra che non ha nascosto la propria soddisfazione nell’essere il vertice della prima Istituzione del territorio che partecipa al protocollo delle Scotte e del mondo del volontariato volto a favorire la donazione tra gli enti pubblici e privati.
“Spero che questa sia la strada più giovane per convincere i ragazzi, visto che è sempre più difficile farli donare”, ha osservato Monica Crociani, vicepresidente dei Donatori di sangue delle contrade.
L’occasione per Antonio Barretta, direttore generale del policlinico, è stata anche quella per fare il punto della situazione sulla variante urbanistica dell’ospedale. Palazzo pubblico ha ricevuto alcune osservazioni al documento e i suoi uffici sono a lavoro sulle controdeduzioni. Le stesse controdeduzioni dovrebbero essere discusse in commissione assetto del territorio e poi nella sala del Capitano.
“Entro fine mese dovrebbe esserci il passaggio in consiglio comunale – ha infatti affermato Barretta – . Stiamo seguendo i tempi che avevamo previsto”.
Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…
La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…
Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…