Siena

“Donne, guerra, Resistenza” e “Il popolo delle donne”, lunedì all’Università doppio appuntamento

Doppio appuntamento lunedì 22 aprile con il Cug dell’Università di Siena, che organizza un incontro sul tema “Donne, guerra, Resistenza” e
la proiezione del film “Il popolo delle donne”, presentato all’ultima Mostra del cinema di Venezia. Si inizia alle 17, in Aula magna storica del Rettorato, con l’incontro “Donne, guerra, Resistenza”, dedicato alle donne nel biennio 1943-1945. Promosso in occasione delle celebrazioni del 25 aprile e dell’80° anniversario della liberazione di Siena dal nazifascismo, l’incontro vede come protagoniste Patrizia Gabrielli, Natalia Cangi e Giulia Cioci, studiose di storia e di letteratura, appartenenti a due diverse generazioni, che sono chiamate a scegliere un libro per il 25 aprile e a offrirne una lettura interpretativa. Il dibattito è aperto dai saluti del rettore Roberto Di Pietra e coordinato da Silvia Folchi, presidente dell’Anpi provinciale di Siena.

Alle 21, in Aula magna del Rettorato, si tiene la proiezione del film “Il popolo delle donne”, caratterizzato dalla lectio magistralis tenuta dalla psicoterapeuta e psicoanalista Marina Valcarenghi nel chiostro della Legnaia dell’Università degli Studi di Milano. Giornalista, psicanalista e attivista, Valcarenghi è la fondatrice dell’associazione Viola, il primo Centro clinico di psicoanalisi in Italia espressamente creato per la terapia del comportamento violento. Nel film offre una dissertazione sulle cause della violenza sulle donne e le possibilità di contrastarla.

Il film, che è stato presentato nel 2023 alla 80ª Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, è introdotto, in collegamento, dal regista Yuri Ancarani. L’iniziativa è aperta a tutta la comunità universitaria e, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione provinciale di Siena, alla cittadinanza.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Hub europeo contro le pandemie, Montomoli: “Da Vismederi un ruolo fondamentale per testare i vaccini”

Per l'European Vaccine Hub  "il ruolo di Vismederi è legato alle specifiche competenze dell’azienda. Siamo…

35 minuti ago

European vaccine hub, Rappuoli: “Per Siena è una grande opportunità. Abbiamo intercettato un progetto strategico”

L'European vaccine hub è per Siena "una grande opportunità", afferma il coordinatore del progetto Rino…

43 minuti ago

Abbonamenti falsi promossi sui social di Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove…

2 ore ago

Rete europea contro le pandemie, a Siena il battesimo: vaccini entro quattro mesi, progetto da 170 milioni di euro

L'obiettivo? Sviluppare vaccini in quattro mesi: è con questo presupposto che oggi  al rettorato dell'Università…

3 ore ago

Quando l’amore non conosce limiti: 93enne rivede la sorella malata grazie alla Misericordia di Poggibonsi

Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…

5 ore ago

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…

5 ore ago