Progettare insieme ad enti pubblici e privati valide soluzioni abitative per favorire l’autonomia delle persone con grave disabilità e prive di supporti familiari. Questo è l’obiettivo della manifestazione di interesse della Società della Salute senese, rivolta a Enti del Terzo Settore, Onlus e altre associazioni informali di famiglie o di volontariato, pubblicata sul sito www.sds-senese.it e in scadenza lunedì 14 marzo. Le risorse a disposizione del progetto sono circa 200mila euro. Oltre al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, pari a oltre 161 mila euro, è richiesto un cofinanziamento obbligatorio di almeno il 20 %.
Il bando mira in particolare a coinvolgere gli enti che hanno come finalità la tutela, l’assistenza e il sostegno alle persone disabili prive o carenti di riferimenti familiari o che possano avviare un positivo percorso di autonomia abitativa. Si può aderire al bando sia come partner operativi del progetto sia come soggetti sostenitori, per fare da volano propositivo alle attività progettuali e garantirne una più ampia possibilità di riuscita.
Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…
Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…
La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…
Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…
Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…
Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…