Siena

Dopo due anni tornano la Feriae matricularum. Il principe Berni: “Settimana storica”

Oggi è il giorno della consegna del goliardo per le matricole senesi. La cerimonia si terrà al rettorato, che ovviamente rappresenta un luogo simbolo per gli universitari di questa città.

Dopo due anni, infatti, tornano (in un periodo anomalo rispetto al solito) le Feriae Matricularum, fermate dal Coronavirus nelle ultime due primavere. Domani sarà il momento della carciofata in piazza Tolomei, in settimana poi si svolgerà la tradizionale operetta al teatro dei Rinnovati che sarà contingentato per rispettare le norme anti-Covid in vigore. Il titolo è “Amarcovid – ovvero Era meglio una spagnola”, la regia è di Luca Virgili detto Fresco.

“Finalmente ci siamo – afferma Andrea Berni detto Dinde, studente di Medicina e princeps delle Feriae. – Stiamo per vivere una settimana che sarà certamente storica . Dopo due anni complicati vogliamo dare una grande dimostrazione di identità. Gli studenti hanno sofferto molto nell’ultimo anno e mezzo, quello che serve ora è una risposta forte. Le Feriae ci saranno, le faremo rispettando ovviamente tutte quelle che sono le norme anti-Covid”.

Ci saranno le tradizionali macchine allegoriche, ma non la liberazione delle scuole. Dice il principe: “Le nostre macchine allegoriche ci saranno perché fanno parte della nostra identità, ma quest’anno la cosa più goliardica da fare è lasciare gli studenti a scuola dopo l’esperienza traumatica vissuta con la didattica a distanza”.

La madrina delle Feriae matricularum di quest’anno sarà Sara Croce, quarta a Miss Italia nel 2017 e studentessa della Iulm di Milano.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

19 minuti ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

40 minuti ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

3 ore ago

Basket femminile, l’under 17 del Poggibonsi è campione di Toscana

Il cielo del basket toscano giovanile è giallorosso: l'under 17 Poggibonsi basket femminile si è…

3 ore ago

Ospedali, l’accusa di Abbadia San Salvatore: “A Nottola sono indifferenti verso la nostra struttura”

"Nell'organizzazione dell'Asl sud est gli ospedali di Abbadia e Nottola dovrebbero essere collegati e integrati.…

3 ore ago

Belli dentro e fuori – L’alfabeto della nutrizione: J come junk food

Il junk food è davvero così dannoso o possiamo concedercelo ogni tanto? Vediamo cosa dice…

4 ore ago