Dopo il furto va dal barbiere per non farsi riconoscere. Preso dai carabinieri

I militari del capitano Sergio Turini, della stazione di Poggibonsi, sono intervenutinel fine settimana per due casi di furto, uno in una abitazione, l’altro in un pubblico esercizio…
Nel primo caso i Carabinieri della Stazione di Casole d’Elsa, allertati da alcune persone del posto hanno fermato un minore B.B. di anni 16 originario del nord Africa, il quale aveva appena compiuto un furto in un abitazione della frazione di Scorgiano. Il minore era penetrato all’interno dell’abitazione posta in un agriturismo approfittando delle “incerte” difese passive che gli avventori pongono in essere durante le permanenze in case vacanza. Il ragazzo era riuscito a impossessarsi di circa 500 euro contenuti in una borsa di proprietà di una signora proveniente dagli Stati Uniti, la quale ha ringraziato i militari per la pronta riconsegna di quanto gli era stato sottratto. Il minore, non nuovo a questi tipo di reato, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per i Minori di Firenze.

Ieri a Poggibonsi la locale Stazione ha ricevuto denuncia di furto dell’intero incasso contenuto nel registratore di cassa da parte del titolare un noto esercizio pubblico cittadino. Immediate visualizzazioni del sistema di video sorveglianza e indagini, permettevano ai Carabinieri di Poggibonsi, di riconoscere il responsabile del furto e successivamente fermarlo nei pressi della propria abitazione sita in questo centro cittadino. G.G. di anni 50, non nuovo a questo tipo di reati, nel frattempo era riuscito anche a farsi la barba sperando di non essere individuato, ma non gli è servito a molto ! L’incasso di 250 euro è stato riconsegnato al titolare dell’esercizio, mentre il responsabile del furto è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Siena.

(foto di archivio)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

3 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

4 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

4 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

5 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

5 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

5 ore ago