Siena

Dpcm, Coldiretti: “Primi timidi segnali commerciali per i nostri vini”

“Il via libera all’asporto fino alle 22 dalle enoteche o esercizi di commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25), fermo restando il divieto al consumo sul posto, salva le tantissime enoteche presenti nella provincia di Siena e supera l’ingiustificata discriminazione nei confronti di negozi alimentari e supermercati ai quali è correttamente consentita la vendita del vino. Siamo ben contenti che la filiera del vino anzi, dei nostri grandi vini delle terre di Siena possa ricominciare, seppur timidamente, ad avere nuovi sbocchi commerciali. Anche se sarà deteminante la riapertura del settore della ristorazione, e più in generale di quello horeca grazie al ritorno del turismo”.

Coldiretti Siena commenta dunque con favore le nuove regole del Dpcm Draghi che sarà in vigore a partire da domani, 5 marzo e che tiene in considerazione le richieste che il presidente nazionale della Coldiretti Ettore Prandini aveva sollecitato dopo che il Dpcm del 14 gennaio aveva vietato dopo le 18 la vendita con asporto.

Si tratta di una misura importante a sostegno del vino Made in Italy e delle grandi denominazioni della provincia di Siena, fortemente colpito dalla chiusura della ristorazione con circa 200 milioni di bottiglie che – sottolinea la Coldiretti – non siano mai arrivati nell’ultimo anno sulle tavole dei locali costretti ad un logorante stop and go. A pesare è stata anche la chiusura dei ristoranti italiani all’estero dove il vino italiano è il più esportato nel mondo ma ha subito nel corso del 2020 un calo del 3% nelle bottiglie spedite all’estero.

“Le enoteche – sottolinea la Coldiretti – hanno avuto negli ultimi anni una forte espansione offrendo opportunità di lavoro a molti giovani, sotto la spinta di nuovi modelli di consumo che valorizzano la ricerca della qualità e del legame con il territorio. Una tendenza che – precisa la Coldiretti – va sostenuta ed incoraggiata nel rispetto delle norme di sicurezza.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

2 minuti ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

8 minuti ago

Ventisette nuovi alloggi popolari a San Miniato, via libera alla variante urbanistica

Via libera all'unanimità in consiglio comunale alla variante al piano operativo che prevede la realizzazione…

19 minuti ago

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

14 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

14 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

15 ore ago