Droga e fucili tra gli alberi: maxi blitz dei carabinieri nei boschi della provincia, denunce e arresti

Tre denunce, tre arresti in flagranza di reato. E poi ancora il recupero di più di un chilo e mezzo di hashish, di 250 grammi di cocaina, di 8 grammi di eroina, di sei fucili da caccia e di una pistola, con le loro relative munizioni: sono in sintesi i risultati dell’operazione Rastrello, condotta dai militari dell’Arma territoriale e forestale, facenti capo rispettivamente al comando provinciale dei carabinieri di Siena e al Gruppo carabinieri forestale di Siena.

Nella prima metà del mese di aprile è stato condotto un vero e proprio rastrellamento a tappeto nei boschi della provincia. Sotto la lente le aree indiziate della presenza di piazzole di spaccio, a seguito di una prolungata attività informativa e di controllo del territorio, che aveva portato nei primi mesi di questo anno all’identificazione di numerose persone trovate in possesso di droga e segnalate come assuntori alla Prefettura.

Cento, tra territoriali e forestali, i militari impiegati durante le perlustrazioni. Sono in servizio nelle compagnie di Poggibonsi, Siena e Montepulciano. E poi ci sono gli uomini del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Siena e dei nuclei forestali di San Gimignano, Rapolano Terme, Montepulciano e Radda in Chianti.

Due le settimane di controlli, che sono stati portati avanti nei boschi di San Gimignano, del Chianti Senese e dei comuni di Castelnuovo Berardenga, Siena, Murlo, Monticiano e Trequanda.

Gli arresti in flagranza di reato sono stati tutti convalidati dal Gip del Tribunale di Siena, su richiesta dei magistrati della Procura.Al termine delle operazioni di convalida, un arrestato è stato rimesso in libertà, con contestuale avvio del procedimento per l’espulsione dal territorio nazionale, mentre per gli altri due è stata disposta la misura cautelare della custodia in carcere.

 

 

In particolare: il 29 marzo, nel territorio di San Gimignano, è stato denunciato uno straniero ventenne, con il sequestro di oltre 90 grammi di hashish, 26 grammi di cocaina e 8 di eroina; il 2 aprile, nei boschi di Castellina in Chianti, è stato denunciato uno straniero ventenne, con il sequestro di 600 grammi di hashish e di due fucili da caccia, la cui detenzione è risultata illecita; sempre il 2 aprile, all’esito delle bonifiche eseguite a Monticiano e Murlo, sono stati recuperati in zona boschiva tre fucili da caccia; il 7 aprile, nell’ambito del territorio di Castelnuovo Berardenga, è stato arrestato uno straniero ventenne per detenzione di sostanze stupefacenti ed un secondo straniero è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, con il sequestro di 400 grammi di hashish;
il 10 aprile, in un bosco a Trequanda, sono stati arrestati, in flagranza di reato per detenzione di stupefacenti e detenzione di arma clandestina, oltre alla denuncia per i reati di ricettazione, detenzione abusiva di munizioni e porto di armi e strumenti atti ad offendere, due stranieri ventenni, con il sequestro di oltre 240 grammi di cocaina e circa 500 di hashish, nonché di una pistola calibro 357 magnum risultata oggetto di furto e di un fucile monocanna con matricola abrasa.