Droga nelle scuole di Siena con estorsione

In cinque, tutti giovanissimi, con accuse pesanti sulle spalle: spaccio di stupefacenti in alcune scuole superiori di Siena ed estorsione. I fatti portati all’attenzione dei giudici del dibattimento risalgono allo scorso anno. E’ il 2016 quando le forze di polizia fanno numerosi controlli in diversi istituti scolastici della città. Gli investigatori accertano che sono cinque i ragazzi che spacciavano hashish fuori da scuola, ma durante gli accertamenti (come poi verrà evidenziato anche dall’accusa nel capo di imputazione) emerge anche un’altra cruda realtà.

Un ragazzo che si riforniva dal gruppetto non aveva pagato quanto acquistato e così loro avevano pensato bene di rubargli il motorino (verrà poi ritrovato a Poggibonsi completamente smontato) per indurlo a pagare. Il ragazzo racconta ai genitori che il suo 125 è sparito e si inventa un furto pur sapendo bene chi lo aveva portato via. Qualche giorno dopo allo steso ragazzino viene preso con la forza il cellulare e questa volta è costretto a raccontare alla mamma la verità. Quest’ultima pur di allontanare quei ragazzi dal figlio consegna loro 1500 euro. E’ la somma della droga comprata e mai pagata. Il processo per ora si ferma alle accuse che vengono respinte con forza dagli imputati. I giudici hanno aggiornato la causa penale al prossimo anno.

Cecilia Marzotti

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

4 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

4 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

4 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

5 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

6 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

7 ore ago