Siena

Droga nelle scuole, blitz della polizia. Su WhatsApp un messaggio segnalava i controlli

Stretta della Polizia di Stato per il contrasto agli stupefacenti. Dopo l’ultima operazione antidroga nei confronti di uno studente universitario, sono scattati i controlli nelle scuole.

Il Questore Capuano ha, infatti, disposto l’intensificazione dei servizi antidroga in collaborazione con le Dirigenze Scolastiche, anche all’interno degli istituti superiori.

Nei giorni scorsi i poliziotti della Squadra Mobile hanno effettuato un servizio specifico in una scuola secondaria di secondo grado di Siena, insieme alle unità cinofile, soprattutto a scopo preventivo.

Irvin, il cane poliziotto “in servizio” alla Questura di Bologna, insieme al suo conduttore, ha fiutato bene e non ha perso un colpo.

Durante i controlli dei poliziotti, svolti direttamente in classe con la supervisione dei docenti, il pastore tedesco ha, infatti, individuato un giovane che, subito dopo, è stato trovato in possesso di una modica quantità di marijuana nascosta addosso. 

Il ragazzo, che è stato multato e segnalato alla Prefettura di Siena come consumatore di stupefacenti, non ha saputo fornire alcuna giustificazione sul possesso della droga, dicendo di averla trovata “in terra” vicino alla scuola. 

In un’aula è stata, inoltre, trovata della marijuana appena sbriciolata sul davanzale, mentre in un’altra classe i poliziotti hanno rinvenuto un piccolo quantitativo di hashish.

Dai telefoni dei ragazzi, visionati dagli agenti, è emerso che non appena era stato avvistato Irvin nelle vicinanze della scuola, c’era stato un immediato tam tam mediatico, con diffusione di messaggi tra gruppi WhatsApp che avvisavano dei controlli.

“BAO BAO” è, infatti, il messaggino che è circolato immediatamente

La droga, peraltro, è stata trovata in tre differenti classi, frequentate da ragazzi con un età compresa tra 14 e 17 anni.  

Sono tuttora in corso indagini per verificare un eventuale giro di spaccio più ampio, fermo restando che i controlli della Polizia di Stato proseguiranno nei prossimi giorni anche in altri istituti.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

8 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

9 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

11 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

11 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

13 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

15 ore ago