Nei giorni appena trascorsi, nell’ambito di controlli mirati della Guardia di Finanza , all’interno di un bar sito nella Valdelsa senese, è stata riscontrata la presenza di due lavoratori nei cui confronti il proprietario dell’esercizio commerciale non aveva effettuato le preventive comunicazioni agli Enti preposti risultando, pertanto, completamente “a nero”.
L’analisi di rischio, prontamente eseguita con scrupolosa meticolosità anche attraverso l’utilizzo delle banche dati in uso, ha evidenziato la completa irregolarità lavorativa, previdenziale ed assicurativa di entrambi i soggetti, posizioni tempestivamente comunicate al competente Ispettorato territoriale del Lavoro che valuterà l’irrogazione di pesanti sanzioni economiche nei confronti del datore di lavoro, dovendo quest’ultimo non soltanto regolarizzare l’intero periodo di “lavoro nero” già prestato, ma anche tenere assunto i lavoratori per un periodo minimo di tre mesi.
Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…
Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…
Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…
Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…
La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…
Lutto a Siena: è scomparso Gabriele Fanetti detto Canotto, per decenni un punto di riferimento…