Siena

Due milioni di euro per le manutenzioni a Radicondoli

Il ripristino dell’archivio Preunitario, l’intervento della frana sulla viabilità di circonvallazione del paese, la manutenzione straordinaria del Teatro dei Risorti, con adeguamento degli impianti di teleriscaldamento e condizionamento. E poi la manutenzione straordinaria dell’immobile comunale dove ha la sede il circolo Arci di Belforte, un’importate lavoro per un totale di 826.463 euro con la riqualificazione interna della struttura e la riqualificazione degli spazi esterni.

Sono le opere che prenderanno il via a breve e che sono state finanziate con l’applicazione di una parte dell’avanzo di bilancio del Comune di Radicondoli per un investimento complessivo di circa 2milioni di euro. A tutto questo si aggiunge la recente decisione di acquistare l’ex Convento Agostiniano in pieno centro storico per trasformalo in aree museali e destinate all’accoglienza degli anziani.

Insieme a queste, sono tante le azioni messe in campo per la cura del borgo Radicondoli dall’amministrazione guidata dal sindaco Guarguaglini. “Il 2022 è stato l’anno della svolta – fa notare – Dopo un periodo difficile, sia per fattori esterni (Covid) che per il complesso lavoro di riorganizzazione degli uffici, sono decollate le opere pubbliche. In primis il teleriscaldamento, il lotto 2.2, i cui lavori sono in corso e stanno marciando secondo programmi. Entro ottobre 2023 tutte le famiglie di Radicondoli saranno allacciate al teleriscaldamento così come tutte le famiglie di Belforte che vivono fuori dal centro storico”.

“Entro l’estate 2023 contiamo di far partire anche i lavori del lotto 2.1 che riguarderanno il centro storico di Belforte e completeranno l’intero progetto destinato a toccare l’importo complessivo di circa 13.000.000 di euro – aggiunge Guarguaglini – Il cambio di marcia dell’amministrazione si vede anche dal risultato del consuntivo: per la prima volta negli ultimi 12 anni l’avanzo complessivo di amministrazione si riduce rispetto all’esercizio precedente. E’ un risultato importante. Vuol dire che dopo aver invertito la tendenza sui residenti, passando da una decrescita costante dal dopoguerra ad oggi ad un incremento che in meo di 2 anni ha superato il 5%, siamo riusciti anche ad “aggredire” l’avanzo strutturale di oltre 200mila euro. Un segnale importante che sapremo rafforzare quest’ anno grazie alle varie opere pubbliche già in fase gara”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

2 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

5 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

5 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

6 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

8 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

10 ore ago