Categories: Siena

Due passi nella follia

Oggi l’itinerario è degno di nota, camminando sulle vie sottili della follia e anche della psichiatria. Una passeggiata d’autore alla riscoperta di “Una città nella città: Il Villaggio manicomiale”. E’ quella in programma a Siena oggi, sabato 14 novembre e che porterà i visitatori a conoscere i segreti dell’ex ospedale psichiatrico San Niccolò attraverso la conoscenza degli spazi e della storia della cura dei folli, dei reclusi, degli emarginati. L’iniziativa (partenza ore 15 – partecipazione gratuita su prenotazione) è organizzata dal Comune, assessorato al turismo, insieme al portale toscana libri, e guiderà i partecipanti alla scoperta di esperienze di vita condotte in condizione di reclusione ai margini della città in quel piccolo mondo, l’ex villaggio manicomiale di Siena, che per struttura, organizzazione sociale e storia rappresenta un raro esempio in Italia.

Guide speciali e presentazione del libro Guide d’eccezione per un giorno saranno la professoressa di Storia della Medicina all’Università di Siena Francesca Vannozzi e lo scrittore e attore Stefano Dionisi. Al termine della passeggiata sarà proprio l’attore di celebri film e fiction televisive a presentare il libro “La barca dei folli. Viaggio nei vicoli bui della mia mente” (Mondadori) in collaborazione con l’associazione culturale “Corte dei Miracoli”.

L’ex ospedale psichiatrico Inaugurato nel 1818 divenne nella prima metà del novecento un villaggio manicomiale che arrivò ad ospitare oltre 2mila persone tra uomini, donne e bambini spesso impropriamente ritenute ‘matte’. Ha rappresentato, in Italia, un capitolo importante della storia della psichiatria, sotto certi aspetti all’avanguardia. Una cittadella nella città con strade, edifici, botteghe, laboratori, biblioteca, farmacia vissuta per troppo tempo da reclusi.

Per informazioni e prenotazioni si può chiamare al 0577 391787 oppure scrivere a redazione@toscanalibri.it. La partecipazione, infatti, è gratuita ma è gradita la prenotazione. I partecipanti potranno aderire durante la passeggiata al concorso fotografico #icoloridellibro.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Infortunio sul lavoro, ferito 36enne

Un infortunio sul lavoro è avvenuto a Montelungo, nel comune di Chiusi. A rimanere ferito…

34 minuti ago

Beko, tavolo in Regione. Giani: “Per il futuro dei lavoratori si valuti anche l’autogestione”

Per Beko Europe è "da valutare anche una sorta di autogestione da parte dei lavoratori…

57 minuti ago

Poggibonsi, atti di vandalismo all’Archeodromo

Un ulteriore danno al forno, che di recente era già stato spaccato, e poi le…

3 ore ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: domani iniziano le Passeggiate nella storia con Raffaele Ascheri

Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…

3 ore ago

Referendum 8 e 9 giugno, anche a Siena costituito il comitato per i Sì

Anche a Siena si è costituito il comitato referendario per i cinque Sì in vista…

3 ore ago

Cavalli e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, giornata di festa con l’equitazione inclusiva

Selle e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, in località Agresto San Rocco a…

3 ore ago