Siena

D’Urso alla Barcolana di Trieste: “Atto simbolico, va riprogrammato il sistema sanitario”

In occasione della 55ma edizione della Barcolana di Trieste, una delle maggiori regate veliche mondiali svoltasi quest’anno tra il 29 settembre e l’8 ottobre, Fiaso (la Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere) ha partecipato con una imbarcazione e 30 direttori generali delle aziende federate, per sottolineare simbolicamente la necessità di un cambio direzione del Servizio sanitario nazionale. Ciò sarà tema principale di dibattito della Convention “Fiaso25” organizzata al Palazzo dei Congressi di Roma, tra l’8 ed il 10 novembre, in occasione dei 25 anni dalla sua fondazione.

Presente anche il direttore generale della Asl Toscana sud est Antonio D’Urso, vice presidente Fiaso, ed il Direttore Generale dell’AOU di Pisa la dottoressa Silvia Briani consigliere regionale Fiaso per la Regione Toscana.

“È indispensabile ripartire da una riprogrammazione del nostro sistema sanitario – afferma il direttore D’Urso – che possa assicurare equità e innovazione con investimenti e risorse di professionisti ed economiche adeguate.
Il nostro sistema sanitario pubblico è un valore irrinunciabile. L’importante presenza dei direttori generali delle aziende sanitarie a Trieste dimostra come questo tema sia urgente in tutta Italia”.

“Cambiare rotta – dichiara Giovanni Migliore presidente Fiaso – non significa solo finanziare di più la spesa sanitaria pubblica. Sosteniamo la richiesta del ministro della salute di un significativo incremento del fondo sanitario nazionale, ma per noi è necessario prima di tutto avere chiarezza sugli obiettivi, magari promuovendo finanziamenti dedicati aggiuntivi e mirati, e intervenire sulle regole di funzionamento del sistema, potenziando e restituendo alle aziende sanitarie quel perimetro di gestione manageriale che negli ultimi trent’anni ha assicurato qualità e sostenibilità al servizio sanitario nazionale”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

9 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

11 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

11 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

12 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

13 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

13 ore ago