E’ bufera sulle dichiarazioni di Piccini a Le Iene: l’intervento dei magistrati

Riceviamo e pubblichiamo:

“I Magistrati della sottosezione ANM di Siena riuniti in assemblea hanno adottato il seguente comunicato.
Con riferimento alle affermazioni rese al giornalista della trasmissione televisiva “Le Iene”, andata in onda nella serata di domenica 8 ottobre 2017, si prende atto che l’interlocutore del giornalista ha espresso gravi accuse nei confronti dei magistrati di Siena.
In particolare si racconta di una “storia parallela”, mai emersa nel corso delle indagini e mai denunciata dallo stesso interlocutore, che vedrebbe coinvolti vari soggetti, tra cui i magistrati senesi, in “festini” a base di “cocaina” che si sarebbero tenuti in due ville, una tra Siena e Arezzo, altra in zona di mare.

Secondo quanto prospettato nell’intervista, le indagini sul decesso di David Rossi non si sarebbero spinte oltre per evitare lo scandalo nei confronti di magistrati o di altre personalità di rilievo nazionale, che avrebbero preso parte ai “festini”.
Si tratta di accuse penali rivolte ai magistrati degli uffici di Siena, per le quali ogni competenza spetterà alla Procura della Repubblica di Genova.
Ulteriormente, su parte della odierna stampa anche di rilievo nazionale, il contenuto della trasmissione è acriticamente ripreso ed esaltato, con toni di inusitata gravità (il Fatto Quotidiano titola, “la morte di David Rossi: mistero delle prove distrutte”; Il Giornale, “l’ombra dei festini hard”, “David Rossi fu assassinato (…) quelle ville frequentate da politici e giudici”).
Si tratta di affermazioni prive di qualsiasi fondamento e riscontro, non finalizzate all’accertamento della verità, che si risolvono in una gratuita aggressione all’immagine e alla fedeltà istituzionale della magistratura senese.
Proprio nella consapevolezza del ruolo fondamentale dell’informazione anche come eventuale stimolo all’approfondimento di spunti investigativi, riteniamo assolutamente inaccettabile, invece, la sistematica e continua delegittimazione degli uffici giudiziari senesi.
Esprimiamo pertanto la più ferma solidarietà ai colleghi che nel tempo si sono occupati del tragico caso, di cui conosciamo la professionalità e la assoluta fedeltà istituzionale, auspicando che nella Sede competente sia attivato un immediato intervento a tutela”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

18 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

21 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

2 giorni ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

2 giorni ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

2 giorni ago