Siena

Empoli-Chiusi, sì dalla Regione alla soppressione di sei passaggi a livello

È favorevole il parere che la Regione Toscana esprimerà nella Conferenza dei servizi riguardo alla soppressione di sei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Empoli-Chiusi, situati tutti nel comune di Rapolano Terme.

Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alle infrastrutture e ai trasporti, Stefano Baccelli.

“Siamo convinti – affermano il presidente Eugenio Giani e l’assessore Baccelli – che si tratti di un intervento utile e atteso, che permetterà di fluidificare la circolazione nella zona, sia quella viaria che i collegamenti ferroviari attraverso una velocità di esercizio più sostenuta. Occorre sottolineare che tutti gli interventi sono stati oggetto di condizioni, prescrizioni, raccomandazioni, adeguamenti e indicazioni contenute nei pareri acquisiti dal Comune di Rapolano Terme, dalla Provincia di Siena, da Arpat, dal Settore Logistica e Cave e dal Genio Civile Toscana Sud. L’eliminazione dei sei passaggi a livello e la realizzazione di sottopassi con l’utilizzo di viabilità alternative opportunamente adeguate, porterà un sicuro beneficio per il centro abitato di Rapolano”.

Gli interventi riguarderanno i passaggi a livello posti ai chilometri 207+596, 209+310 in contrada Ficaiole, 210+160 anch’esso in contrada Ficaiole, 210+966, 214+101 e 215+251 situato in località Pieve Vecchia e saranno effettuati a cura e spese di Rete Ferroviaria Italiana spa mentre al Comune di Rapolano Terme è affidato il compito di provvedere all’attività di controllo della conformità dei lavori rispetto al progetto che verrà approvato da RFI.

In sostituzione del passaggio a livello al chilometro 214+101 sulla via provinciale nord, verranno realizzati due sottopassi, uno pedonale sempre alla stessa altezza e uno carrabile al chilometro 214+281.

Gli altri interventi in programma consisteranno nel ripristino e nell’adeguamento della viabilità privata campestre e di quella agricola.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

3 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

3 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

4 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

5 ore ago

Micat in vertice, gran finale di stagione: protagonista l’Orchestra della Toscana

Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…

5 ore ago

Regionali, al via la campagna elettorale di Forza Italia. Angelo Pollina responsabile del comitato senese

"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…

6 ore ago