Gli studenti delle Feriae Matricularum da sempre sono parte del vivace popolo che frequenta l’Università di Siena. Visto che si avvicinano maggio, l’Operetta e i festeggiamenti dei goliardi senesi è sembrato opportuno al Principe Edoardo Conticini rinsaldare il legame storico con l’Ateneo. Venerdì 29 aprile nel Rettorato, alla presenza del Magnifico Rettore Angelo Riccaboni, verrà inaugurata la targa dei Principi, spostata dal Complesso Didattico di San Francesco al Rettorato assieme alla nuova lapide 1996 – ad libitum.
Nell’occasione sarà inoltre donato all’Università il modellino originale in gesso del 1893 del monumento realizzato da Raffaello Romanelli e dedicato ai caduti della battaglia di Curtatone e Montanara, combattuta il 29 maggio 1848 durante i primi moti risorgimentali, situato nel cortile del Rettorato. Ogni anno i goliardi senesi ricordano gli studenti morti in quello scontro con le truppe asburgiche. Presero parte alla battaglia infatti molti volontari toscani e napoletani. Tra i primi vi erano anche dei giovani universitari pisani e senesi. Molti di essi morirono sul campo o per le ferite subite. Lo scontro a Curtatone e Montanara, pur secondario a livello militare, ebbe una grande risonanza nel proseguire negli anni, perché simbolo della fiera volontà dei giovani italiani di creare la propria nazione. Le Feriae Matricularum senesi, come quelle pisane, ricordano gli studenti caduti portando il goliardo, chiamato feluca in altre Università, con la punta tagliata. La leggenda narra infatti che gli universitari partiti per la battaglia si fossero tagliati il copricapo per mirare meglio.
L’evento è aperto a tutti.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…