Torna settembre e torna l’ormai tradizionale appuntamento “A pranzo co’ nonni”, il momento in cui giovani e anziani si ritrovano insieme sotto il Tartarugone di piazza del Mercato per condividere una giornata di cibo, chiacchiere e amicizia. Nato 15 anni fa da un’idea della Nobile Contrada del Bruco e subito condiviso con le altre Consorelle, “Apranzo co’ nonni” è un appuntamento promosso dalle Commissioni Solidarietà con la preziosa collaborazione delle Commissioni giovani/novizi: un’occasione di incontro tra i giovani e gli anziani di tutte le Contrade e delle case di riposo cittadine.
Sabato 14 settembre, dunque, circa 650 persone si siederanno di nuovo sotto il Tartarugone per condividere un piatto di tortellini e tanti racconti: si ritroveranno lì i nonni delle Contrade insieme agli anziani che, grazie alla collaborazione di Misericordia, Croce Rossa e Pubblica Assistenza di Siena e provincia, arriveranno dalle case di riposo della città. Al loro fianco ci saranno oltre 100 giovani contradaioli che si occuperanno del montaggio e smontaggio, dell’apparecchiatura e del servizio a tavola. L’intera organizzazione coinvolgerà, come ogni anno, tutte le Contrade con decine di persone che si alternano in cucina e allo sporzionamento.
Un momento conviviale importante, dunque, e un’occasione di confronto tra generazioni diverse che, proprio grazie alla Contrada, trovano un naturale terreno di dialogo e conoscenza reciproca. Il pranzo sarà allietato dalla presenza di Francesco Burroni, Marco Guerrini e Luca Rossi con poesia e stornelli. A tutti gli ospiti resterà, inoltre, in ricordo della giornata, un piccolo regalo curato dalla Pubblica Assistenza di Monteroni d’Arbia, devolvendo il ricavato alla ricerca sui tumori al seno. Il cibo eventualmente preparato in eccesso, e che non sarà servito, sarà donato alle suore di San Girolamo.
“Siamo e restiamo un presidio politico contro la deriva centralista di questo Governo. Diciamo no…
Evento speciale a palazzo Chigi Saracini il prossimo venerdì 23 maggio alle 21: la Chigiana…
Il Comune è diventato proprietario dei cavalli Mississippi ed Elio da Clodia per trasferirli al…
I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…
Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…
Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…