Siena

Eccellenze della tecnologia italiana si incontrano a Siena: ecco il laboratorio di intelligenza artificiale

Parlare con un robot che capisce il nostro linguaggio e le nostre emozioni. Qualcosa che fino a qualche anno fa era impensabile, qualcosa che oggi è solamente una minima parte della grande frontiera di possibilità apertasi con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. E’ proprio sulla base di progetti come questi che nasce a Siena un nuovo laboratorio di ricerca e sperimentazione. Il laboratorio utilizzato congiuntamente dall’università di Siena e dall’azienda QuestIT(nella foto in evidenza il team dietro alla nascita del laboratorio) sarà inaugurato mercoledì 6 e giovedì 7 marzo, con due giornate di confronto, dibattito e dimostrazioni. A fare da relatori all’evento ci saranno vere e proprie eccellenze italiane nel campo di scienza e tecnologia. Ci sarà Marco Landi, in passato presidente di Apple Computer e Bmc Software Emea e senior Executive alla Texas Instruments attualmente presente in vari cda del settore tecnologico e comunicativo tra cui The Digital Box , proprio di questo cda è presidente. Landi però non è la sola grande mente presente all’evento: basti pensare a Roberto Calculli, pioniere del mobile marketing le cui doti di leader stanno facendo la fortuna proprio di The Digital Box; Marco Gori professore di informatica all’università di Siena e cofondatore di QuestIt, in passato presidente dell’Associazione italiana per l’intelligenza artificiale e, secondo viaAcademy, uno dei migliori scienziati italiani. Ci sarà poi anche chi vive di informatica già da quando venivano sviluppati i primi computer: Piero Poccianti che di questa scienza si occupa da quasi 50 anni e che è da quasi venti fa parte del direttivo dell’Associazione italiana per l’intelligenza artificiale di cui è presidente da dicembre del 2017. Tanti grandi eccellenze presenti all’inaugurazione di questo nuovo laboratorio. Appuntamento quindi con il “Siena artificial intelligence lab” nelle giornate di domani, mercoledì 6 marzo a partire dalle 14.30 e giovedì 7 marzo dalle 08.30 all’università di Siena al San Niccolò in via Roma 56.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

2 minuti ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

25 minuti ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

56 minuti ago

Chiusura notturna di un tratto del raccordo Siena – Firenze per lavori

Il raccordo autostradale Siena - Firenze sarà provvisoriamente chiuso per lavori in entrambe le direzioni…

1 ora ago

Basket, la Vismederi Costone Siena chiude l’anno a Pavia. Terrosi: “Onoriamo maglia e campionato”

Vuole chiudere nel migliore dei modi la propria stagione la Vismederi Costone Siena, che domani,…

3 ore ago

Scontro tra due auto a Sinalunga, gravissimo un ventenne

Scontro tra due auto a Sinalunga, sulla provinciale 63A. A seguito dell'incidente è stato trasportato…

3 ore ago