Si avvicina l’edizione 2020 delle giornate FAI d’autunno: due fine settimana, quello del 17 e 18 e il successivo del 24 e 25 ottobre dedicati ad aperture di luoghi storico-culturali a contributo libero in 400 città in tutta Italia.
Nella provincia senese sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Siena), il Santuario di Romituzzo (Poggibonsi) e la maestosa Quercia delle Checche (Pienza). E’ la prima edizione che si svolge in due fine settimana ed è dedicata a Giulia Maria Crespi, Fondatrice e Presidente onoraria dell’associazione Fai, scomparsa lo scorso luglio.
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli in Valli fu realizzata a metà del Quattrocento dagli agostiniani di Lecceto. Alla fine del Settecento venne affidata alla Compagnia laicale della Madonna delle Nevi. All’interno è possibile ammirare opere a stucco riconducibili a Mazzuoli, pitture di Perpignani e la tavola di Raffaellino del Garbo. Il Santuario di Romituzzo si trova sulla Cassia, alla periferia sud di Poggibonsi. È abitato da numerose leggende e conserva ancora al suo interno ex voto risalenti al 1400, sincera espressione di religiosità popolare.
La Quercia delle Checche è una meravigliosa quercia solitaria nel territorio di Pienza,risalente al 1600. Fra le poche piante ad essere salvata dal disboscamento per la realizzazione del tratto di ferrovia Roma-Firenze, nel 2017 ha ottenuto il riconoscimento di primo monumento verde d’Italia.
Le visite seguiranno i seguenti orari per i due weekend:
1) SIENA – CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI IN VALLI
Turni di visita ogni ora, gruppi da 15 persone
SABATO ore 10-17 turni: 10/11/12/13/14/15/16/17
DOMENICA ore 14-17 turni 14/15/16/17
2) POGGIBONSI – SANTUARIO DI ROMITUZZO
Turni di visita ogni mezz’ora, gruppi da 10 persone
SABATO ore 10-15.30 (pausa 12:00-14)
turni mattina: 10/10.30/11/11.30
turni pomeriggio: 14/14:30/15/15.30
DOMENICA ore 10-16.30 (pausa 12-14)
turni mattina: 10/10.30/11/11.30
turni pomeriggio: 14/14.30/15/15.30/16/16.30
3) PIENZA – QUERCIA DELLE CHECCHE
Turni di visita ogni mezz’ora, gruppi da 12 persone
SABATO ore 10-16:30 (pausa 12:30-14:30)
turni mattina: 10/10.30/11/11.30/12
turni pomeriggio: 14.30/15/15.30/16/16.30
DOMENICA ore 10-16.30 (pausa 12.30-14.30)
turni mattina: 10/10.30/11/11.30/12
turni pomeriggio: 14.30/15/15.30/16./16.30
Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…
Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…
In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…
Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…
Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…
La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…