Sabato 29 marzo avrà luogo un’eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta Italia. L’Unione Astrofili Senesi organizza un’osservazione pubblica del fenomeno, con telescopi opportunamente protetti e filtrati. Il ritrovo è per le ore 11.00 in via XXV aprile, terrazza di S. Prospero, a Siena. Gli orari esatti per Siena delle varie fasi del fenomeno sono riportati nella locandina allegata e sono validi con buona approssimazione per tutta la provincia. La porzione di Sole interessata dal fenomeno sarà marginale (solo il 5%), ciononostante risulterà interessante osservarlo. L’osservazione non sarà effettuata in caso di maltempo.
Si raccomanda comunque a chi volesse osservare in autonomia che il Sole va osservato solo con strumenti appositi e con filtri certificati.
Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…
Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…
Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…
Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…
La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…
Lutto a Siena: è scomparso Gabriele Fanetti detto Canotto, per decenni un punto di riferimento…